Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] nei sistemi contrattuali di classificazione).
Nello stesso anno l’azione di sostegno all’apprendistato è stata rafforzata dall’art. qualificato. A tale domanda si può dare risposta positiva. La Cassazione, infatti, ha ritenuto, con riferimento ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] del dolo eventuale è la rappresentazione positiva, nell’agente, anche della sola possibilità positiva del prodursi di un fatto all’evento non direttamente voluto rispetto al progetto d’azione»; alle «conseguenze negative o lesive anche per l’ ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] Questi assumeva, al pari di Triepel cui si ispirava, il fondamento “positivo” della norma giuridica nella c.d. «volontà dichiarata» che ne processo».
Si deve però tener presente che l’azione degli organi di controllo costituzionale avviene sulla base ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] scopo di valutare, con un esame sommario, se l’azione proposta presenti almeno una parvenza di fondatezza o se, possa nominare un tutore o un curatore provvisorio. La disciplina positiva dell’istituto comprende – oltre alla norma appena ricordata e ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti strutturali e funzionali delle nullità degli atti del processo civile, anche nei rapporti con le altre specie di invalidità degli atti giuridici, con [...] in sede di opposizione all’esecuzione e con un’azione autonoma di accertamento negativo, ove non si voglia estrema elasticità che la figura della nullità assume nella disciplina positiva del processo civile: vuoi con riguardo alle sue caratteristiche ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] non è soggetto a rivendicazione. Ciò significa, in positivo, che chi acquista in buona fede il possesso di causali, in Riv. dir. comm., 1946, I, 552; Fiorentino, A., Le «azioni» di società come titoli di credito, in Banca, borsa, 1948, I, 49; ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] , 1992, pp. 45-65), sia di diritto positivo che universale, dalla promulgazione nel 1948 della Dichiarazione universale come sia ormai pacifica la tesi che nega spazi di azione a livello decentrato. A seguito delle maggiori competenze assegnate ai ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] i parametri rilevanti per il merito creditizio all’impresa in crisi. In tal modo, le regole positive sulle esenzioni dalla azione revocatoria trascendono l’ambito di stretta pertinenza, svolgendo una più comprensiva funzione di legittimazione dei ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] reso. Il trapasso da una valutazione negativa sulla gestione ad un’azione di annullamento o di danno è segnato dalla inosservanza di norme
La perfetta imparzialità, intesa in un senso sia positivo sia negativo, condurrebbe, peraltro, alla stasi: chi ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] )11, il provvedimento legislativo evidenzia una duplice linea d’azione: da un lato, infatti, esso appronta taluni interventi in libertà, un comportamento tale da consentire» una positiva prognosi rieducativa19. Il maggior limite di pena, peraltro, ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...