Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] mancata proposizione dell’eccezione rispetto alla positiva dichiarazione rivolta a stabilizzare il contenuto art. 2940 c.c conferma l’idea che l’effetto prescrizionale attiene all’azione perché a fondamento dell’acquisto ex art. 2940 c.c. vi è una ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] suprema potestà, è in grado di costruire la calcolabilità delle azioni. "E le leggi civili (per definirle) non sono altro l'unità negativa col toglier di mezzo le contraddizioni; l'unità positiva col riempire le lacune" (v. specialmente Bobbio, 1960, ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] ’Austria, la questione italiana divenne una questione europea.
L’azione di Cavour riuscì, così, a mutare le opinioni in Europa ancor più che il suo contenuto giuridico o le sue norme positive, è il processo attraverso il quale si arriva ad adottare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...]
a. Le pene
Le pene principali. - Nel nostro ordinamento positivo le pene sono quelle detentive dell'ergastolo e della reclusione e sequestro conservativo penale, la cauzione, l'azione revocatoria per gli atti fraudolenti compiuti anteriormente ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] 2005, dopo aver indetto un referendum che ha avuto esito positivo. In altri Paesi, il processo di approvazione si è tratta di un diritto soggettivo riconosciuto dalla Dichiarazione e azionabile nei rapporti tra privati? e da come si intende ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] l'operazione concettuale volta a coglierne la fisionomia in ottica positiva. La ragione è molto semplice: gli organi di nel quadro del capitolo VII del loro Statuto, dal titolo "Azione rispetto alle minacce di pace, alle violazioni della pace e agli ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] legame che in ogni sistema giuridico sempre dovrebbe unire il diritto all’azione, la norma che lo crea a quella che lo garantisce.
Nei farraginosa e antiquata, fino allora vigente.
Meno positiva, invece, quella recezione doveva apparire nella sua ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] della vita può essere gradualmente convertita in un'accettazione positiva della morte".
Certamente, l'hospice movement ha parimenti validi, oppure una richiesta valida può autorizzare l'azione nella stessa misura in cui un rifiuto valido autorizza ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] calcolo contributivo; in concreto la svista è stata ovviata escludendo dall’azione del Ministero tutti gli enti nati secondo le regole del d. anche eventualmente critica18, pur sempre in chiave positiva e per ulteriormente migliorare la portata stessa ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] professionale’.
La globalizzazione ha di sicuro indotto risultati positivi nello sviluppo economico mondiale, tuttavia a fianco a Financial Action Task Force), o GAFI (Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale), costituita nel 1989 a Parigi su ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...