L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] Banca di Parma con quelle della Nazionale, che consentì agli azionisti emiliani di realizzare un buon affare. L’operazione, per quanto speculativa, costituì un’esperienza positiva. Il processo attuato mostrò la potenzialità di utilizzo delle banche ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] dei loro partner ed è stata osservata una correlazione positiva tra l'ampiezza del repertorio canoro del maschio e vi sono altri fattori importanti correlati alle modalità di azione della competizione spermatica. Gomendio e Roldan (1993b) hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] che la crescita dei microtubuli è orientata con l'estremità positiva in testa, i centri di nucleazione formano astri di cui i filamenti di actina iniziano a contrarsi sotto l'azione della miosina, i microtubuli vengono spinti verso il basso ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] era stata sino ad allora trascurata e si attuò una positiva inversione di tendenza. Il primo corso universitario di a. profondità' le relazioni significative tra i fatti in ogni azione sociale studiata.Non possiamo peraltro oggi decidere se sia ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] comune (fonte tuttora di confusione), nonché tra integrazione positiva e integrazione negativa; ha consentito di valorizzare i e stati membri anche in questo ambito di manovra. L’azione dell’Unione paga lo scotto di un’incompleta integrazione, che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] cinetica di Clausius per sviluppare la loro legge dell'azione di massa, un'espressione quantitativa per l'equilibrio tra si muovevano lungo anelli coassiali attorno a un nucleo carico positivamente. Come i pianeti che si muovono attorno al Sole, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] ’idea è la forma riprodotta nella materia, o il fine cui si indirizza l’azione.
Ma che significato avrebbe dire, ad esempio, che il cane Pluto è una idee. Platone tenterà di proporne una risposta positiva, anche se a sua volta problematica, delineando ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] credito aveva due effetti, l'uno di segno positivo, l'altro potenzialmente destabilizzante. Il primo consisteva nella caratterizzato dalla presenza di istituti con un ampio raggio d'azione sia nel finanziamento di breve che in quello di medio-lungo ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] che la crescita dei microtubuli è orientata con l'estremità positiva in testa, i centri di nucleazione formano astri di cui i filamenti di actina iniziano a contrarsi sotto l'azione della miosina, i microtubuli vengono spinti verso il basso ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] che hanno su di esso un influenza negativa o positiva all'interno dell 'habitat che questo ha colonizzato.
carattere. Una caratteristica di un organismo può essere determinata dall'azione combinata di numerosi geni (poligenia), ma è anche possibile ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...