Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] negativamente assorbe i colori basici, mentre l'allumina positiva assorbe quelli acidi. Per gli anfoliti si ricorre all migliori risultati per l'invertasi, ma non si applica all'azione di altre diastasi. L'idrolisi delle proteine segue invece la ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] anno prima - con quello stesso significato, ma con connotazione positiva - da un esponente della destra moderata, C. Alfieri di interessi locali, non giovò certamente alla qualità dell'azione di governo né alla trasparenza dei processi decisionali ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] del grano, in accrescimento, sono state notate differenze di potenziale tra il coleoptile (positivo) e il colletto della radice (negativo); si tratta di potenziali d'azione che verosimilmente accompagnano la cariocinesi (S. Colla, 1928).
Bibl.: E. D ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] , dobutamina, amrinone, enoximone). La digitale, farmaco storico nella terapia dello scompenso, è l'unico composto ad azione inotropa positiva impiegato cronicamente. I suoi effetti sono riconducibili a un aumento dell'inotropismo cardiaco e a un ...
Leggi Tutto
. Fiamminghe, franco-fiamminghe o anche borgognone si dicono quelle scuole che dall'inizio del sec. XV a mezzo il XVI diffusero la loro arte dalle Fiandre e dai Paesi Bassi in tutta l'Europa. Esse raggiunsero [...] parte avuta dalla musica fiamminga nel progresso dell'arte fu positiva nel senso che, mercé sua, il contrappunto vocale venne di Dufay, composte avanti il 1450, alla sfera d'azione della stessa Ars nova, perché calcate sulle forme fondamentali di ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] delle popolazioni rivierasche, e non solo di quelle. L'evoluzione positiva del livello dei redditi e dei consumi, sia in alcuni di cui monitorare lo stato e verso cui indirizzare le azioni della politica comune della pesca. Sono stati così creati 5 ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] . ERG) che consentono oggi la registrazione delle correnti di azione della retina, quando venga illuminata, in modo assai più retina un'onda negativa, onda a, cui segue un'onda positiva b, le cui caratteristiche: latenza, durata, altezza, ecc., sono ...
Leggi Tutto
Scienza dell'alimentazione. - Dallo studio - sempre più vasto e approfondito - dei problemi alimentari che riguardano l'uomo e gli animali, in condizioni normali, patologiche e sperimentali, in questo [...] sui pulcini. I maggiori successi si hanno soprattutto nei polli, nei tacchini e nei suini.
Nei poligastrici la loro azione è positiva all'inizio dello sviluppo. L'accrescimento in peso sembra sia dovuto all'accumulo di grasso e non all'aumento della ...
Leggi Tutto
Filosofia. - È un atto spirituale, il cui valore è soltanto soggettivo, e che invece è affermato come concreto. Quante sono le forme in cui l'attività spirituale si concretizza, tante le forme in cui l'errore [...] pratica la sua soggettività, vediamo l'errore come un atto positivo, che però "nega la teoria di cui è atto". In fatto (sanabile a mezzo di ratifica espressa o tacita), e l'azione si prescrive col decorso di cinque anni dal giorno in cui fu scoperto ...
Leggi Tutto
Criminalista, nato in Lucca il 18 settembre 1805. Laureatosi in giurisprudenza a Pisa, dove ascoltò le lezioni di Giovanni Carmignani, intraprese a Lucca l'esercizio della professione forense e in seguito, [...] di Borgo a Mozzano, ritenendo che la sua azione avrebbe potuto riuscire di qualche utilità nel parlamento per nell'anno accademico 1860-61 a Pisa dà notizia G. Chicca, in Scuola positiva, n. s., XVlII (1924).
Bibl.: U. Spirito, Storia del diritto ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...