MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] ed estesa è, come osserva il M., la parte positiva: essa si può ridurre, astraendo dalle degenerazioni fantastiche e esso avrebbe assunto, anche per questo riguardo, un aspetto diverso.
L'azione si svolge nei dintorni del lago di Lecco e in Milano dal ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] −9,6% nell'Italia nord-occidentale e un valore positivo del 2,2% nell'Italia centrale. La revisione della di circa 328.000 ha (+12,3%), soprattutto in seguito alle azioni di politica forestale intraprese: le fustaie resinose e quelle miste sono ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] meccanico (l'equipaggio mobile dello strumento di misurazione azionava una punta scrivente su una striscia di carta animata statunitense NASA) e di pianeti (il primo tentativo con esito positivo fu per Marte, nel 1976, con le sonde Viking della NASA ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] e il gesto irreversibile del tatuaggio conferiscono all’azione una specifica crudeltà che chiama in causa lo parte distorta in ogni utopia almeno quanto c’è una parte razionale e positiva in ogni distopia» (J. van Lieshout, M. Mauer,Tutto potrebbe ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] e, al contempo, ha reso assai difficile l'azione dell'amministrazione nonché quella dell'interprete. Allo stesso tempo vigore il 1° apr. 1996) la situazione si è positivamente stabilizzata. Le misure sostanziali di deflazione del contenzioso (condoni ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] di rado risulta completo. All'individuazione positiva dell'amministrazione di fronte alla giurisdizione può può trovarsi affidato un compito per il quale occorra un'azione regolata da ambedue e perché in certi servizî appaiono inscindibili i ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] , al quale va tra l'altro il merito di una notevole azione di divulgazione scientifica in favore delle r. neurali. Fondamentali per lo una delle due funzioni sigmoidali seguenti
con la costante positiva p che fissa la pendenza.
L'architettura è ...
Leggi Tutto
CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] , e ha i suoi precedenti tanto nell'azione di conversione dei missionari quanto nella vecchia politica marxismo (S. Diamond, K. Gough, M. Harris). È importante e positivo comunque, che l'a. americana abbia maturato ed espresso dal proprio seno, negli ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] organi effettori della cellula, i ribosomi; il modo con cui l'azione di vari geni è coordinata e, infine, l'analisi della struttura batteri e virus (anche in considerazione dell'interferenza positiva o negativa che essi hanno sulle attività umane) ...
Leggi Tutto
IONIZZAZIONE
Leonardo MARTINOZZI
Giovanni junior GENTILE
. Con questo termine si comprendono tutti i processi in cui i gas, sotto l'azione d'un agente esterno, detto agente ionizzante, perdono la loro [...] altro gas a contatto con le parti elettrizzate è sottoposto all'azione dei raggi X o di luce ultravioletta, si può constatare liberazione d'un elettrone. La molecola assume così una carica positiva, mentre l'elettrone vaga libero per il gas finché ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...