È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] è più o meno acido o più o meno alcalino. Secondo Wilson la completa azione dei maceranti avviene fra pH = 5,5 e pH = 8,5.
combinazione avvenga perché la proteina è carica di elettricità positiva e il conciante colloidale di elettricità negativa. I ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] X2 = x2, ..., Xn = xn} [1]
qualunque siano n e k interi positivi. Se la legge di probabilità della successione dei numeri aleatori {Xn} è assegnata, la i quali l'autorità giudiziaria ha iniziato l'azione penale a seguito di denuncia o querela. Si ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] DDR hanno subito, da un lato, l'influenza positiva dell'evolversi delle politiche commerciali di questi paesi verso poetica la più scarna possibile, perché appunto dai fatti promani l'azione, che è anzitutto politica, di revisione e, se del caso, ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] 'organizzazione di tutte le energie nazionali per sorreggere l'azione militare e per collaborare con essa al fine propostosi intervento militare in esso comporta si fanno ad altro titolo. Il diritto positivo (IV conv. Aia, 1907, art. 42) esige poi che ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] che la massa d'aria compie dilatandosi contro l'azione della pressione esterna. Nel caso di trasformazione reversibile sono parecchie linee ζ = 0, nelle zone dove essa è positiva la densità andrà continuamente crescendo fino a formare zone di alta ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] più perfetti di associazione a scopo non lucrativo: la legge positiva ha dunque dato vita, sia pure in forma parziale e non come un partecipante all'affare, e perciò la sua azione e le conseguenze di essa saranno regolate dalle norme che governano ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] delle elezioni dei giudici popolari, traducendo in legge positiva i principî affermati nella costituzione e dettando norme si tende a mantenere spregiudicatamente una certa libertà d'azione e ad ottenere concrete contropartite nel caso di eventuali ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] il distretto una forma di industrializzazione originale e assai positiva.
La flessibilità
Se si escludono gli USA, 'ente pubblico titolare di attività riservata e se la vendita di azioni sia coerente con il monopolio assegnato all'Ente nel 1962. Non ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] le 'strategie comuni' di politica estera, come pure le 'azioni comuni' e perfino le 'posizioni comuni' se un solo Stato Da essa largamente dipenderà la possibilità di una risposta positiva alla prima questione-chiave dell'Europa cui si è accennato ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] di due coni opposti al vertice, uno dei quali racchiude la semiretta positiva t, l'altro la semiretta negativa (v. figura). I due coni accolta più in generale l'idea che tutte le azioni fisiche si propaghino per contiguità ed esigano per ciò un ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...