SUDAFRICANA, REPUBBLICA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] la povertà. Al fine di rendere più efficace l’azione di consolidamento fiscale, le autorità hanno espresso l’intenzione nera, uno dei successi della politica di ‘discriminazione positiva’, il Sudafrica rimaneva infatti un Paese con un altissimo ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] dell'ingegneria costituzionale, non avendo mai trovato positiva formulazione il disegno di un ordinamento statale fondato se e nella misura in cui gli obiettivi dell'azione prevista non possono essere sufficientemente realizzati dagli Stati membri ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] campo dell'antropologia dell'Europa ha raggiunto un risultato positivo si basa sull'affermazione delle seguenti leggi: Se di là dall'Oceano, che è pure il mare della Francia, l'azione di questi Spagnoli è un'incognita.
Nel 1492 un italiano, ai loro ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] elaborata in precedenza, a tavolino: nacque da un bisogno di azione e fu azione; non fu partito, ma, nei primi due anni, antipartito al fatto religioso in genere e a quella particolare religione positiva che è il cattolicismo italiano. Lo stato non ha ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] contagio e l'epoca in cui si manifestano le reazioni tubercoliniche positive. Codesto periodo è detto preallergico o antiallergico e va da , è già a buon punto; e un vasto programma di azione è in studio anche per i centri urbani e per i villaggi ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] 600 a 1500 giri al minuto sono stati anche costruiti per azionare dinamo e ventilatori. L'aria compressa è inoltre utilmente impiegata della postalimentazione. In tal caso manca nel diagramma pv l'area positiva 5-6-0-1 che si ha nel primo caso e che ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] 1906 mod. legge 20 ottobre 1921, n. 571), le società per azioni (reg. 20 settembre 1899, n. 175); c) in Ungheria il codice del cod. pen. e del cod. di proc. pen., riprodotto da Scuola positiva. I (1925), p. 260; U. Spirito, storia del dir. pen. it ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] quello che invece, nelle sue rivelazioni ai profeti, ha definito riprovevole. La teologia positiva della scuola ḥanbalita e salafiyyah dichiara che tutte le nostre azioni sono create da Dio e accadono con il suo volere, ma senza costrizione dell ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] il centro di un quadrante graduato, è mobile e spostabile, per l'azione del solo peso della sua metà inferiore, un indice. Applicando lo fu svolta dal punto di vista giuridico dalla scuola positiva di diritto penale, la quale sorse anche in Italia ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία)
Federigo ENRIQUES
Gin. F.
1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" [...] A′ punti coniugati, si ha OA•OA′ = cost.; tale costante è positiva o negativa secondo che A e A′ stanno dalla stessa banda di O, infiniti modi a due sole forze, le cui linee di azione sono rette corrispondenti in una stessa polarità nulla, oppure all ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...