Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). [...] peculiare degli i., che ne giustifica la denominazione, è la loro capacità di muoversi sotto l’azione di un campo elettrico, quelli positivi (perciò detti cationi) dirigendosi verso le regioni catodiche, cioè a potenziale minore, e quelli negativi ...
Leggi Tutto
compósto di coordinazióne Composto chimico (detto anche complesso) formato generalmente dalla reazione fra un sale, il cui catione è spesso un metallo di transizione, e qualche altra molecola o ione. [...] nulla. La carica di un composto di coordinazione può essere positiva, negativa o nulla. Molti composti di coordinazione sono forniti di Infine, in biochimica lo studio del meccanismo d’azione degli enzimi, in genere molto difficile e complesso, ...
Leggi Tutto
Atto e parole con cui si formula un augurio di bene e prosperità e si invoca la protezione celeste su una o più persone. Nelle manifestazioni più umili del sentimento religioso, è uno dei modi in cui si [...] , una parola di consacrazione, ma, a differenza da questa, positiva anziché negativa. La b. si trova in tutte le religioni, che si devono rendere a Dio in ogni momento e per ogni azione o fatto nella vita. Il benedire o il «render grazie» per ...
Leggi Tutto
barrièra di potenziale In fisica, differenza di potenziale tra due punti A e B in un campo di forza derivante da un potenziale (un campo gravitazionale, elettrostatico ecc.), nel caso che da A a B le [...] a un lavoro negativo. Così, per es., una carica elettrica positiva q (fig.) che in un campo elettrico debba passare da un sia un potenziale elettrico, si parla anche di barriera coulombiana. L’azione di una b. di p. si manifesta sul moto, a ...
Leggi Tutto
Golob, Robert. – Imprenditore e uomo politico sloveno (n. Šempeter pri Gorici 1967). Compiuti gli studi in Ingegneria elettrica nel 1994, dal 2004 al 2021 ha diretto l’azienda energetica GEN-I. Militante [...] dal 2011 al 2013 nella formazione di centrosinistra Slovenia positiva, nel 2013 è confluito nel partito SAB della premier A. Bratušek, aderendo nel gennaio 2022 al Partito di azione verde (Stranka zelenih dejanj, Z.DEJ). Assunta la presidenza di Z. ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] a Casola, in Val Senio, a Faenza, in Val Lamone, a Ravello. Azioni locali si svolsero a Gallicano e Barga nel dicembre 1944 e a M. Castello . in questa App.), nella sua accezione storicamente positiva, uno dei momenti culminanti di quello sviluppo, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] .
La crisi del 1973 e la ripresa. - Il positivo andamento dell'economia giapponese si è bruscamente interrotto nella seconda metà -ha, Brigate rosse, nell'inverno 1971-72) o nelle azioni terroristiche (attacco all'aeroporto di Tel Aviv, da parte dello ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] umanità. È facile prevedere che nel 21° secolo la risposta, positiva o negativa, a questo interrogativo diventerà per le C. il campo della traduzione e diffusione della Bibbia o in quello dell'azione morale e civile della società (per es. tramite l' ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] vengono indicate con p e q. È evidente che si tratta di numeri positivi compresi tra 0 e1, legati dalla relazione p + q = 1.
2 ad agire dal secondo anno di vita e completi la sua azione prima della pubertà, qualora si esamini la popolazione entro il ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] da diverse famiglie di proteine che esercitano un'azione litica diretta sui batteri. Dunque, entrambi i immunoglobuline non sono soggette alla restrizione MHC, per cui nella selezione positiva dei linfociti B non si può invocare un ruolo per l ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...