Marx, Karl
Stefano De Luca
Il teorico del materialismo storico e del comunismo
Marx fu un uomo di formidabili passioni intellettuali e politiche, che si alimentavano a vicenda. Egli fu al tempo stesso [...] e ottenere miglioramenti della condizione operaia per via legale) e il socialismo critico-utopistico, che pur funzione storica autonoma del proletariato e la necessità di una sua azione rivoluzionaria. A questo socialismo – generoso, ma utopistico e ...
Leggi Tutto
GRANDI, Terenzio
Augusto Comba
Nacque il 13 ott. 1884 a Valenza, presso Alessandria, da Tranquillo e da Antonietta Ceriana.
Conseguito il diploma della scuola tecnica, entrò come apprendista nella tipografia [...] con alcuni amici e guidando in prima persona il Gruppo di azione civile.
Il programma, da lui stesso redatto, conteneva, tra il Gruppo partecipò a un comitato per l'assistenza legale alle famiglie dei richiamati, gestito dall'associazione Pro voto ...
Leggi Tutto
FEDELE (Fedeli, Fidelis), Fortunato
Maria Muccillo
Nacque a San Filippo di Argirò (l'odierna Agira, in provincia di Enna), nel 1550, come i biografi concordi tramandano.
Nulla sappiamo della sua famiglia [...] di plagio sulla base di un trattato inedito di medicina legale del celebre medico da lui scoperto nella Biblioteca del Comune di F., a scrivere relazioni su crimini e conseguenze di azioni delittuose, senza possedere una precisa casistica dei dati da ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi Maria
**
Nato a Malnate (Varese) il 30 dic. 1859da modesta famiglia, compì gli studi classici in seminario e quelli universitari a Pavia e Torino: qui, distintosi tra i più convinti promotori [...] di Milano; nel 1886 era a Torino, nel gabinetto di medicina legale del Lombroso, poi a Genova, assistente di ostetricia, dal 1887 al di aver concentrato nelle proprie mani la direttiva e l'azione della Lega per usarne al fine di personali interessi, ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] fusils (1965; Una ragazza e quattro mitra), che mescola noir, azione, gangster film e western, e Les grands moments (Operazione golden a causa della concomitanza del plenilunio con l'ora legale, La belle histoire (1992), sulla Storia come eterno ...
Leggi Tutto
BRACCI, Mario
Piero Craveri
Nacque il 12 febbr. 1900 a Siena, dove il padre Rodolfo esercitava la professione di avvocato. Nella città natale svolse i suoi studi, laureandosi in giurisprudenza nel 1921 [...] Heidelberg e una breve parentesi professionale nello studio legale paterno, nel 1925 conseguiva la libera docenza e (Padova 1941).
Nel 1944 il B. aderiva al Partito d'azione, divenendo prima membro del comitato centrale e poi suo rappresentante nella ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] affermazione, si trova protagonista di una lacerante battaglia legale per l'affidamento del bambino. Quindi l'attrice (1991; Prossima fermata: Paradiso) di Albert Brooks, il thriller d'azione The river wild (1994; The river wild ‒ Il fiume della ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] Chris Columbus, dell'incerta commistione di road movie, film d'azione e commedia The Mexican (2001; The Mexican ‒ Amore senza Erin Brockovich), instancabile anima della battaglia civile e legale. In particolare sintonia con Soderbergh, ha poi ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] struttura tipica delle opere della New World (l'alternanza di scene di azione con altre di violenza e di sesso), ma in essi affiora anche di D., storia di un avvocato gay licenziato dallo studio legale perché malato di Aids e difeso in tribunale da un ...
Leggi Tutto
BARBERA, Agatino Giovanni
Mario Crespi
Nato a Nizza di Sicilia il 13 sett. 1867, si laureò in medicina e chirurgia all'università di Bologna nel 1892. Recatosi per un certo tempo nell'istituto di fisiologia [...] 1, 19031905,Messina 1908, pp. 3-17, e in Studi di medicina legale e varii pubblicati in onore di G. Ziino nel XL ann. del suo sperimentatori su una presunta azione colagoga del violetto di metile (Della pretesa azione colagoga del violetto di metile ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...