Procedimento. S.c.i.a.
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
ProcedimentoS.c.i.a.
Numerose sono state nell’anno le novità legislative e giurisprudenziali in materia. Il d.l. n. 70/2011 ha stabilito [...] in fieri, afferendo ad una condizione richiesta ai fini della definizione del giudizio, non preclude l’esperimento dell’azionegiudiziaria anche se impedisce l’adozione di una sentenza di merito». Per ragioni di effettività e pienezza della tutela ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] per le prestazioni assicurative erogate dall’INPS, prevista dall’art. 47 d.P.R. 30.4.1970, n. 639, «anche alle azionigiudiziarie aventi ad oggetto l’adempimento di prestazioni riconosciute solo in parte o il pagamento di accessori del credito», con ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] della fungibilità per la carcerazione subita sine titulo – ferma restando la possibilità per lo Stato di esercitare l'azionegiudiziaria per l’eventuale indebito arricchimento – stante l’inderogabilità della disciplina dettata dall’art. 657 c.p.p ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] dei termini non impedisce un contraddittorio snello ed efficace;
ii) il parere costituisce un presupposto indispensabile per l’azionegiudiziaria;
iii) l’omissione della comunicazione di avvio del procedimento può essere sanata ai sensi dell’art. 21 ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] con il ricorso originario.
16 Cons. St., sez. IV, 16.1.2006, n. 94, per il quale è ammissibile l’azionegiudiziaria proposta nella forma dei motivi aggiunti avverso un atto distinto da quello anteriore già impugnato, ma con lo stesso connesso, purchè ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] di ogni singolo contratto, a cui deve seguire entro altri 180 giorni la proposizione, a pena di inefficacia dell’impugnativa medesima, dell’azionegiudiziaria (v. art. 28, co. 1, d.lgs. n. 81/2015, così come modificato dal d.l. n. 87/2018)31.
I ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] peraltro con ampi poteri equitativi21 (il che invece non è nel caso della generale azione di rivalsa di cui ai co. 12 del medesimo art. 9, che essendo una normale azionegiudiziaria civile è ancorata al principio della domanda, in cui è d’obbligo il ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] diffidare l'esecutore e possono chiedere la convocazione dell'assemblea per far cessare la violazione, anche mediante azionigiudiziarie. L'assemblea delibera in merito alla cessazione di tali attività con la maggioranza prevista dal secondo comma ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] del rapporto di lavoro che, invece, può scaturire dall’azionegiudiziaria del sindacato.
Stante i due canali giudiziari percorribili, si avrà un maggior ricorso all’azione ad iniziativa sindacale allo scopo di ottenere quanto risulta precluso ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] art. 817 c.p.c., cosicché il suddetto vizio potrà essere sindacato in ogni tempo in sede di autonoma azionegiudiziaria di accertamento o di eventuale opposizione in sede di esecuzione forzata del decisum arbitrale.
Fonti normative
Artt. 806-840 ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
desistènza s. f. [der. di desistere]. – 1. Il desistere da qualche cosa: d. da un’impresa, da un proposito, da un tentativo; d. da un’azione giudiziaria, da una querela; in diritto, è particolarm. presa in considerazione la d. da un’azione criminosa,...