La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] quindi, che il diritto d’azione della parte istante, costituzionalmente garantito 27021; Cass., 23.3.2014, n. 5873.
54 In materia di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari tributari, si veda: Cass., 31.5.2018, n. 13855; Cass., 3.4.2018, n. ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] manifesta da parte delle autorità nazionali (ivi compresi gli organi giudiziari) di norme del diritto UE preordinate a conferire diritti dell’art. 25 TUE le decisioni definiscono le azioni da intraprendere, le posizioni da assumere e le relative ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] 1 Sulle direttive e sui principi di politica giudiziaria, cui si è uniformata la predetta riforma, .
38 Sul punto, per altri rilievi, cfr., ad es., Comoglio, La garanzia costituzionale dell’azione, cit., 154-155, 156-157.
39 Ex art. 183, co. 2, c.p.c ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] interferenze tra giudizi, assoggettati alla competenza di organi giudiziari diversi, riguardanti, da un lato, il diritto art. 3, lett. d), nonostante si tratti di azioni non scaturenti dai provvedimenti assunti dalle Commissioni territoriali ex art. ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] intervenuto su due fronti: si sono eccettuati dal raggio di azione del criterio generale di depenalizzazione una serie di reati indicati regolamentate le modalità di raccordo tra autorità giudiziaria e autorità amministrativa34.
L’introduzione degli ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] .c., la possibilità di evitare la preventiva attivazione dell’azione revocatoria ai sensi dell’art. 2901 c.c., potendo di dubbia fondatezza.
2.14 Compensi aggiuntivi agli ufficiali giudiziari
Per ovviare a disordini applicativi subito insorti sull’art ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] a Roma, che provocò la morte di quattro passeggeri. A queste azioni si devono aggiungere i sequestri di cittadini occidentali a Beirut da di coordinamento delle polizie e di cooperazione giudiziaria sono stati decretati dal Consiglio dei ministri ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] bis c.p. elenca gli scopi cui la sua azione è funzionalmente orientata, indicando la generica finalità di compiere art. 416 bis c.p., là dove nell’esperienza giudiziaria apparivano residuare spazi di impunità con riferimento a condotte, ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] femmine). Sono stati 20.959 i ragazzi segnalati dall’Autorità giudiziaria minorile agli Uffici di servizio sociale per i minorenni.
I una valutazione discrezionale in ordine all’esercizio dell’azione stessa, ma soltanto in relazione ai reati meno ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore (Gorla, G., Azione redibitoria, in Enc. dir., IV, Milano, 1959, 879 ss.; Cabella lungaggini e i costi de) il ricorso all’autorità giudiziaria.
Fonti normative
Artt. 1470-1547 c.c.; 128- ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
desistènza s. f. [der. di desistere]. – 1. Il desistere da qualche cosa: d. da un’impresa, da un proposito, da un tentativo; d. da un’azione giudiziaria, da una querela; in diritto, è particolarm. presa in considerazione la d. da un’azione criminosa,...