Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] trentennio del Cinquecento; l'azione dei patrizi si appuntava adesso sul funzionamento quotidiano, concreto, degli organismi che amministravano la giustizia veneziana.
L'indirizzo pratico della politica giudiziaria veneziana era ribadito dalla ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] gravante sulle «superstizioni semplici»37. La pratica giudiziaria, infine, si incaricò di rendere ancor più le trasgressioni alle leggi di polizia per finire con tutte le azioni immorali suscettibili di portare «scandalo o mal esempio alla società» ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] la decisione presa sulla base di quanto è emerso da tali procedure. Decisioni e procedure possono essere oggetto di azionigiudiziarie da parte di gruppi ambientalisti e di altre parti interessate. L'impegno è di fornire un contrappeso alle pressioni ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] svolge compiti di rilievo anche al di fuori del campo d'azione di quest'ultima e la Corte interamericana dei diritti dell'uomo, il profilo del potere del CdS di creare un organo giudiziario, sia per la natura politica e contingente delle motivazioni ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] cui crede. Inoltre, il medico dovrà astenersi da qualsiasi azione che risulti in conflitto con le norme giuridiche o etiche sottoporsi a una procedura di consulenza a opera dell'autorità giudiziaria o di un notaio prima di accedere a ciascun ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] letterale (secondo il primo comma dell’articolo, infatti, l’azione di recupero si realizza «fino a concorrenza dell’ammontare» delle Tribunale nella cui circoscrizione ha sede l’ufficio giudiziario che ha emesso il provvedimento posto in esecuzione; ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] del regolamento di cui al d. interm. n. 281/1996, con conseguente diffusa attività di accertamento prodromico di azionigiudiziarie. Una sorta di pentimento dell’INPS è nella circolare n. 99/2011.
12 Molto più elementare era la corrispondente ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] poteri istruttori al giudice.
L’autonomia dell’azione di prevenzione dall’azione penale, desunta dalla giurisprudenza da varie 33, co. 4, a prevedere che il giudice nomini l’amministratore giudiziario di cui all’art. 35; da un lato è riprodotta la ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] .lgs. 10.3.2006, n. 67, detta misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni e contempla una speciale azione contro le discriminazioni, esperibile davanti al giudice ordinario, modellata mediante richiamo all ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] a quello, di grande rilevanza, consistente nella difesa giudiziaria ad opera della Avvocatura dello Stato).
Posto che sia gli enti pubblici che abbiano «partecipazioni in una società per azioni che non fa ricorso al mercato del capitale di rischio» ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
desistènza s. f. [der. di desistere]. – 1. Il desistere da qualche cosa: d. da un’impresa, da un proposito, da un tentativo; d. da un’azione giudiziaria, da una querela; in diritto, è particolarm. presa in considerazione la d. da un’azione criminosa,...