• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Geologia [32]
Geografia [25]
Geomorfologia [15]
Geografia fisica [11]
Archeologia [10]
Medicina [9]
Arti visive [9]
Fisica [9]
Temi generali [9]
Biologia [6]

butte-témoin

Enciclopedia on line

butte-témoin In geologia, nelle superfici scomposte da un’azione erosiva più o meno recente i ‘testimoni’, o rilievi residuali del piano antico, che per la composizione locale più durevole o per la particolare [...] posizione hanno resistito all’azione delle acque. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GEOLOGIA

EROSIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

Complesso di fenomeni dovuti a differenti forze geologiche, che operano sulle rocce di solito più o meno alterate dai processi di disfacimento meteorico, e tendono a demolirle, facendo assumere al suolo [...] acque correnti. (V. tavv. XXXIII e XXXIV). La capacilà erosiva di un corso d'acqua dipende dalla massa e dalla velocità sia da semplice strisciamento dei detriti sul fondo, sia per azione di vortici, che si generano spesso, soprattutto nei tratti a ... Leggi Tutto
TAGS: MARMITTE DEI GIGANTI – CORRASIONE – CORROSIONE – MARGERIE – MARTONNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EROSIONE (5)
Mostra Tutti

La civiltà islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria Ahmad Y. al-Hassan Donald R. Hill Ingegneria Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] parete a valle. La solidità delle fondazioni riveste, come in tutte le opere idrauliche, la massima importanza, poiché l'azione erosiva dell'acqua rischia di comprometterne la stabilità e, con essa, quella dell'intera struttura. Le dighe ad arco sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

SCULTURA

Federiciana (2005)

Scultura FFrancesco Aceto La vicenda della scultura federiciana ha inizio nel giugno del 1223 con la fondazione del palatium di Foggia (Haseloff, 1920; Leistikov, 1977). Scelta dei tempi e del luogo, [...] si riesce a percepire della sua primitiva fisionomia formale, al di sotto degli irreparabili guasti prodotti dalla combinata azione erosiva del vento e della salsedine (lo squadro monumentale del volto, dilatato quasi con effetto da altorilievo; l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCULTURA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – ISABELLA D'INGHILTERRA – COSTITUZIONI DI MELFI – ITALIA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCULTURA (3)
Mostra Tutti

oceano e mare

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Oceano e mare Fabio Catino Le acque che ricoprono la Terra La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] l’altezza delle onde può raggiungere e superare i 10 m. Onde di questo tipo si infrangono sulla costa svolgendo un’intensa azione erosiva e provocando ingenti danni alle opere dell’uomo. Il modo in cui si rompe un’onda dipende dalla sua lunghezza. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – MARI E OCEANI
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – STRETTO DI GIBILTERRA – FOSSA DELLE FILIPPINE – SATELLITI ARTIFICIALI – ENERGIA RINNOVABILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oceano e mare (6)
Mostra Tutti

carsismo

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

carsismo Fabio Catino Il candore dell'alabastro nelle tenebre del sottosuolo Acque che scorrono in superficie scompaiono inghiottite nel sottosuolo: è l'azione erosiva carsica che dà luogo alla formazione [...] sviluppato nel Carso ‒ regione friulana da cui deriva il nome ‒, è forse quello più spettacolare. Originato dall'azione erosiva di dissoluzione chimica causata dall'acqua sulle rocce calcaree (calcare), il carsismo determina sia in superficie sia in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – GEOMORFOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carsismo (3)
Mostra Tutti

PALESTINA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALESTINA (A. T. 88-89) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Giuseppe RICCIOTTI Angelo PERNICE Adriano ALBERTI Anna Maria RATTI * Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] da una rete complicatissima di corsi d'acqua, i quali, nonostante il loro breve corso, potevano esercitare una potente azione erosiva, soprattutto in senso verticale, a causa dei fortissimi dislivelli, superiori a 1400 m., tra le parti più elevate ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – ENERGIA IDROELETTRICA – REGNO DI GERUSALEMME – GIULIANO L'APOSTATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALESTINA (7)
Mostra Tutti

MORFOLOGIA TERRESTRE

Enciclopedia Italiana (1934)

MORFOLOGIA TERRESTRE Giotto Dainelli . Quando si parla di morfologia terrestre (o geomorfologia) non s'intende lo studio della forma complessiva della Terra - la cui determinazione e il cui studio sono [...] valle assume quindi l'aspetto di una V (fig. 9). Il ghiacciaio, contrariamente al corso d'acqua, non concentra la propria azione erosiva sopra una linea, ma la suddivide su tutta la superficie di una fascia ampia quanto esso stesso è ampio: si pensi ... Leggi Tutto

GROTTA

Enciclopedia Italiana (1933)

GROTTA (dal gr. κρύπτα; fr. grotte; sp. gruta; ted. Grotte; ingl. grotto) Michele GORTANI Umberto FRACASSINI Grotta o caverna è, nel linguaggio comune, una cavità a sviluppo prevalentemente orizzontale, [...] delle acque carbonicate sulle rocce calcaree, ma non deve negarsi anche una concomitante azione erosiva: nei periodi di piena anche i piccoli corsi d'acqua sotterranei acquistano portata notevole, e per l'irregolarità dei meati sono costretti ... Leggi Tutto

GALLES

Enciclopedia Italiana (1932)

GALLES (ingl. Wales; A. T., 47-48) Giacomo DEVOTO * Florence M. G. HIGHAM Regione storica della Gran Bretagna, col titolo di principato, che forma un grande aggetto press'a poco rettangolare proteso [...] montuosa, formata soprattutto da rocce antiche, e con rilievi dall'aspetto piuttosto uniforme, dovuto, questo, alla lunga azione erosiva delle acque correnti e dei ghiacciai. Il massiccio montuoso del Galles, che solo nella sua parte nord-occidentale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALLES (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
eroṡivo
erosivo eroṡivo agg. [der. di erodere]. – Che erode, che corrode: azione e. (delle acque correnti sulle rocce, di alcune sostanze sulla pelle, ecc.).
valle
valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali