MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] parte islamizzati; verso il confine con il Malawi si trova il gruppo degli Yao, mentre a Nord, verso la valle del Ruvuma, a un momento di estrema gravità, ma senza conseguirne la pace sperata. La RENAMO continuò infatti la sua azione devastatrice ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] all'interno del loro gruppo).
In ogni caso, la morte di Tito mise in crisi le sue possibilità d'azione al solo intervento militare. Rocca, Kosovo: la guerra in Europa: origini e realtà diun conflitto etnico, Milano 1999.
H. Daalder, Getting to Dayton ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] campo e la loro azione nel tempo. Lo studio comparato di Bloch sulla seigneurie francese un'opera di comparazione a maglie strette su fenomeni circoscritti e ben delimitati, le cui variabili possono essere prese tutte in considerazione: il gruppodi ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] del gruppo dirigente israeliano di fronte allo spirito di crociata Un incontro tra il presidente statunitense Johnson e il primo ministro sovietico Kosygin a Glassboro il 23-25 giugno avviò l'azione diplomatica per la ricerca delle basi di ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] ridotta a 13.000), l'azione divenne generale per tutti gli incrociatori. L'incrociatore olandese Giava fu ripetutamente colpito e l'incrociatore inglese Exeter ricevette un colpo di 203 mm. in ungruppodi caldaie, perciò uscì dalla formazione ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] un ruolo di neutralismo attivo, capace di premere con azione mediatrice a carattere, insieme, diplomatico e morale sulla logica di "gruppo dei 77", aperte dall'improvvisa disponibilità di immense risorse finanziarie dei membri del gruppo ricchi di ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] per la costruzione d'ungruppodi alloggi in muratura e a un solo piano per un centinaio di famiglie in una località Washington 1946; M. Puddu, Il Corpo di spedizione francese nell'azione decisiva della battaglia del Garigliano (dattiloscritto), Roma ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] Sud, nella valle dello Zambesi. I maggiori gruppi etnici, che appartengono tutti al ceppo bantu, di giugno 1990 c'era stato un tentativo di colpo di stato da parte diun centrale come coordinatore e promotore dell'azione degli ''stati della linea del ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] gruppidi sostegno seguivano il proprio gruppo distruzione con il compito di appoggiarlo e di impedire improvvisi assalti di elementi mobili della difesa; ogni gruppo disponeva per tale scopo diun fucile mitragliatore e diun per azionidi agguato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] i cosiddetti profughi interni.
L'economia ha sofferto diun lungo periodo di ristagno, non solo a causa degli eventi drammatici azioni delle FARC (culminate nel massacro di 117 civili nella chiesa di Bojaya), l'Unione Europea incluse questo gruppo ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...