SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] G. Ungo; le forze di opposizione ottennero per alcuni mesi una maggiore libertà d'azione e il leader democristiano J (in declino, dopo la morte di Duarte nel febbraio 1990), 9 al PCN e uno a ungruppo scissionista democristiano. Nei mesi successivi, ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] del Ǧihād islamico e la Brigata dei martiri di al-Aqṣā, ungruppo terrorista collegato ad al-Fatāḥ e nato subito l'azione repressiva di Israele. Il 19 settembre, rivendicato da Ḥamās e dal Ǧihād islamico, un attacco suicida su diun autobus ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] fughe, espulsioni e 'scambi' digruppi delle diverse etnie.
Condizioni musulmani, il Partito d'azione democratica (Stranka Demokratske Akcije turno avrebbero assunto la carica di presidente della Presidenza, e diun governo, una Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] il sommergibile.
L'elicottero può essere impiegato come integratore di una scorta navale, può far parte diun rastrello antisom compiuto da ungruppo d'azione partecipando così alla ricerca del sommergibile. Il suo impiego però più efficace ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] saputo raggruppare i singoli personaggi e collegarli in un'azione collettiva. Solo in alcune piccole terrecotte votive si o a piano inclinato; può avere nicchie, banchine, camerette laterali. Ungruppodi tombe, dal 1400 a. C. all'età romana (Enkomi, ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] parlanti la stessa lingua, nonché da un 3% di Slovacchi e da qualche sparuto gruppodi Polacchi, Slesiani (culturalmente non molto priorità dell'azione governativa, accanto alla creazione diun nuovo sistema bancario e all'adozione di incentivi per ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] ), l'oleodotto Adria da Fiume a Sisak e la centrale idroelettrica di Obrovac. Oltre a questo, il gruppo propose un accordo politico, noto come 'piano Z4', basato sull'attribuzione diun'ampia autonomia alla Krajina serba all'interno della Repubblica ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] Sacrée (Bar-le-Duc Verdun).
L'azionedi comando del Pétain severa, ma calma ed aprile, il Kronprinz il 9 aprile scatenò un attacco generale sulle due rive che, se del gruppo d'armata del centro e il comando della seconda armata e della difesa di ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] 1992 la carica di segretario generale del Partito d'Azione Popolare (PAP), un ruolo fondamentale nella costituzione diun legame privilegiato fra la pratica professionale statunitense e il Sud-Est asiatico. Fra le opere di maggior rilievo del gruppo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] diun'economia di mercato consistettero da una parte nella trasformazione di alcune imprese statali in società per azioni Est europeo (nel giugno 1992 entrò a far parte del Gruppodi cooperazione economica del Mar Nero), pur orientandosi sempre più ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...