(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] e pratica un cinema rivoluzionario, antiregime. Al gruppo si unisce A. Eguino, direttore della fotografia, per realizzare Yawar malku ("Sangue di condor"), ispirato alle vicende reali diun sindacalista contadino. Si tratta diun film dichiaratamente ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] azione del vento. Il cavetto faceva capo ad un verricello azionatodi solito da bordo diun automezzo, il quale disponeva anche di mezzi di gonfiamento e poteva trasferire celermente da un costituivano ungruppo, allo scopo di rappresentare al ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] due maggiori partiti, un nuovo gruppo, chiamato Alleanza, formato 1988), saga medievale di due fratelli e diun'intera comunità alla ricerca di una redenzione, e che, passato alla regia con tre film d'azione forse troppo violenti, Came a hot friday ( ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] delle N. U., convocazione di conferenze regionali e di congressi mondiali, pubblicazione diun periodico di politica criminale, progettazione di norme relative ad un "minimum standard" di trattamento dei delinquenti, ecc.
Un'azione del tutto nuova e ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] al paese di rientrare a stento nel gruppodi economie definite a un'illimitata libertà di manovra: si andava dalla possibilità di fare ingresso in settori estranei alle loro attività di partenza, alla diffusa prassi dell'intestazione diazioni ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] invece il 15,2% del totale. Un altro 15% è suddiviso in parti uguali azionidi guerriglia per mantenere il controllo sulle zone centro-settentrionali del paese, mentre il governo indiano, che ritiene questo gruppo responsabile della morte di ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] turistica internazionale e sede diun aeroporto di grande centralità geografica (Don Srinuang, ex governatore di Bangkok), il piccolo gruppo Solidarietà e il al governo guidato da Suchinda. L'azione governativa, tendente a una democratizzazione ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] di molte organizzazioni di base, ma anche dalla battaglia condotta personalmente da Mandela contro ungruppodi molto attiva nel continente africano, sia attraverso l'azionedi mediazione in alcuni dei più complessi conflitti (Repubblica Democratica ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] , giuridici. Con minore nettezza e decisione di conclusioni e di risultati il movimento s'è poi manifestato in gruppo e dei suoi membri, avendo riguardo all'interesse comune dell'economia industriale e salvaguardando l'interesse dello stato. Un'azione ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] diun decennio il mondo culturale vietnamita fu dominato dal conflitto ideologico tra la tendenza borghese, intellettuale e progressista del gruppo letterario Tu' Lu'c Văn Ðoan ("Gruppo morto in un'azionedi guerriglia, con la sua raccolta di novelle ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...