Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] conferì una più attiva partecipazione all’azionedi governo mediante herredag (assemblee aristocratiche) costituiscono a Halmstadt ungruppo che si avvicina al movimento surrealista. Nella scultura B. Hjorn, allievo di Bourdelle e poi influenzato ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] organizzate sia l’azione individuale di cacciatori di pellicce e commercianti. diun nuovo capo del partito - dalla carica di premier.
Il 1° gennaio 2025 il Paese ha assunto la presidenza del G7.
La diversità di lingua e religione dei due gruppi ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) diun substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] esercitino un’azione positiva sulla crescita e lo sviluppo delle cellule e diramazioni nervose. In particolare, le ricerche di M.R. Rosenzweig e collaboratori negli anni 1950 e 1960 hanno posto in evidenza come allevando due gruppidi animali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] , intersecata da un dedalo di canali, la Fiandra era in origine un paese di lande e di foreste. La gruppo dei dialetti delle Fiandre.
Con la creazione del regno del Belgio la letteratura fiamminga si sviluppò rapidamente, di pari passo con l’azione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] di Parigi rivendicati dall’IS, i partecipanti al Gruppo internazionale di supporto per la S. hanno raggiunto un accordo a Vienna per procedere alla convocazione diundi Aleppo, tornata sotto il controllo siriano nel mese di dicembre grazie all'azione ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] definitivo, diun individuo da ungruppo sociale (clan, lignaggio, villaggio) a un altro. Si parla allora di m. un impedimento che la legge civile considera inderogabile, ma sarà ammessa quando, secondo la legge civile, l’azionedi nullità o di ...
Leggi Tutto
Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica.
Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica [...] alla credenza in un Dio nazionale, Yahweh. Questi, come è proprio al Dio diun popolo nomade, in Israele varie tendenze o gruppi religiosi: da quelli cittadini ( opera del capofamiglia e a chiusura di esso l’azionedi grazie (birkat ha-māzōn); la ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] il nuovo governo democratico intraprese un’azionedi risanamento economico i cui punti è già completo in J. Herrera y Reissig e in C. Sabat Ercasty; e va ricordato ungruppodi poetesse tra cui le più note sono D. Agustini, J. de Ibarbourou e S. de ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] vasto ghiacciaio alpino, è lungo 23,3 km e occupa una superficie di 96,1 km2), nel gruppo del Monte Rosa (il Görner, 59,7 km2) e nel versante a feudatari tedeschi. In età comunale si ebbe un’azionedi riscossa della pianura verso la montagna e Milano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] Repubblica. Il governo svolse nei primi anni un’azionedi modernizzazione. Sul piano economico, a partire dai A. Modigliani, P. Picasso, C. Soutine ecc. Nel gruppo della Scuola di Tunisi (1949), accanto ai pionieri dell’arte moderna tunisina Y ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...