Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] soprattutto nell’ambiente dei gruppi tessili, grandi consumatori di energia, l’idea diun’alternativa alla Edison, alla quale nel 1903 non vennero rinnovati i contratti di fornitura di energia, e di costruzione di una centrale termoelettrica comunale ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] ansia. Sono anche ansiogene le situazioni in cui un animale viene immesso in ungruppodi altri animali che si conoscono tra di loro o quelle in cui un topolino o un ratto viene separato dal suo gruppo. Altra situazione ansiogena è quella legata alla ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] azione verso la quale la pulsione spinge", mentre la nozione di pulsione integra il concetto di rappresentanza psichica dello stimolo e quello di brama e di piacere (Lust) o didiun'esigenza di sovranità che si afferma mediante un delirante digruppo. ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] sul gruppodi rinormalizzazione
Questo nuovo modo di analizzare le proprietà diun sistema composto diun grande numero di bosoni dovrebbe attraversare una transizione di fase che è all'origine del corto raggio diazione delle forze deboli, mentre la ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] parte diun flusso indistinto. Ancora più specificamente, si pensi all'azione diretta digruppo può diventare in preproduzione oggetto di ipotesi, congetture, simulazioni, a verificare bontà ed esiti di una sceneggiatura, ma anche costi e qualità di ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] una superficie sono posti in moto dall'azionedi scorrimento di quelli della superficie opposta, e le vibrazioni reticolari così prodotte sono trasformate in calore. I molteplici tentativi effettuati dal gruppodi Tabor, tuttavia, non sono riusciti a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] di spin un po' più nel dettaglio. I neuroni possono operare a diverse velocità e quando lo fanno inviano, attraverso le sinapsi, segnali ad altri neuroni che possono essere sia eccitatori (amplificando l'azione del neurone diUn altro gruppodi ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] programmi radiofonici a puntate (per un totale di 596 unità) con ungruppodi analisti composto da 47 studenti universitari di tipologie assiomatiche con pretese di validità universale, su cose come parole, concetti, stati di cose, azioni-tipologie ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] . In effetti, l'azione delle forze fisiche esterne che tendono a strutturare le unità caotiche diun sistema chimico molecolare viene attraverso l'azione degli ormoni, vuoi attraverso quella dei neurotrasmettitori.
In tutti i gruppidi organismi si ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] molto elevato, ma gli inconvenienti dovuti alla notevole azione corrosiva dell’acido hanno fatto spesso preferire i o in un particolare ambiente biologico. Estensivamente, il termine viene usato per indicare il vastissimo gruppodi materie prime ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...