PAPUA NUOVA GUINEA
*
Francesca Socrate
(v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, II, p. 426; III, II, p. 289)
Già Territorio amministrato dalla Federazione australiana e costituito dall'unione della Papuasia [...] , sembrava meglio corrispondere alle esigenze diun paese caratterizzato da un'estrema difficoltà nelle comunicazioni e nei trasporti, nonché da un bassissimo livello di coscienza nazionale dei molteplici gruppi locali (per quanto essi siano ...
Leggi Tutto
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) fondate nel 1944, in concomitanza con la nascita del nuovo stato democratico, sono una delle principali organizzazioni di lavoratori cristiani, e tra [...] un'ottica tutta interna al sistema e in un orizzonte politico che ha come unico punto di riferimento la DC. Ma è sempre più questo punto di riferimento che costringe il gruppo il settimanale Azione sociale e il mensile Quaderni diazione sociale.
Bibl ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] MPLA era a tutta prova. Il gruppo dirigente raccolto attorno al presidente A. un trattato di amicizia e cooperazione è stato firmato con l'Unione Sovietica nel 1976).
Un'intesa raggiunta a Lusaka con il Sudafrica nel 1984 non pose fine all'azione ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] senza conseguenze, nei pressi diun ospedale militare della stessa città, e un terzo fu lanciato nelle vicinanze dell'aeroporto della città israeliana di Eilat, ma non esplose. Il 9 novembre una violenta azione terrorista congiunta colpiva il Paese ...
Leggi Tutto
. Avvistamento. - Nel campo della ricerca subacquea, grandi progressi si sono avuti con lo sfruttamento delle frequenze ultrasonore e con il perfezionamento dell'ecogoniometro (v. in questa App.), apparecchio [...] dei mezzi attivi, annulla completamente le sue possibilità diazione.
Il largo impiego del radar determinò nella seconda Guerra a grappolo, consistente nel fare in modo che ungruppodi bombe, lanciate contemporaneamente, si distribuisca oltre che ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale furono così chiamati, dal nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gl'Inglesi fra il 1899 e il 1902, dei reparti di truppe britanniche specializzate [...] , diun facile successo. Ungruppodi commandos potrà far parte di una forza navale d'attacco, la quale consisterà di navi medie da sbarco per fanteria, oltre le necessarie zattere da sbarco, del tipo più indicato per quella specifica azione ...
Leggi Tutto
Kiribati
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(App. V, iii, p. 112)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione e condizioni economiche
Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] a fini personali e di aver abusato del potere di cui godeva bloccarono l'azione del presidente Tito, e neppure i risultati della commissione d'inchiesta per una revisione costituzionale che garantisse un maggiore equilibrio tra i poteri e le forze ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed ecclesiastico, nato a Genova il 13 febbraio 1913. Iscritto all'Azione Cattolica, a Reggio Emilia, sin dal 1930, il giovane D. v'incontrò don Torreggiani, il prete dei carcerati e degli [...] Cronache Sociali.
Intorno alle posizioni di D. (favorevole alla scelta repubblicana, moderatamente contrario all'adesione italiana al Patto Atlantico) si costituì (1946) all'interno della Democrazia cristiana ungruppo politico spesso indicato come ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] .
Il principale gruppo etnico è costituito dai palauani (70%) di ceppo melanesiano, seguiti da minoranze di micronesiani, polinesiani, un apposito organismo di controllo sull'attività dell'amministrazione statale, la cui azione portò alla denuncia di ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo, nato a Butka (villaggio nella regione di Sverdlovsk) il 1° febbraio 1931. Laureatosi in ingegneria edile, s'iscrisse al PCUS nel 1961. Segretario del partito nel distretto di Sverdlovsk [...] tanto da accusare lo stesso gruppo dirigente di eccessiva prudenza nella realizzazione della perestroika, e caratterizzò la sua azione nel senso della ricerca diun rapporto diretto con le masse. Accusato di ''demagogia'' dallo stesso Gorbačëv, venne ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...