Identità del fatto e ne bis in idem
Marco Bignami
La pronuncia 21.7.2016, n. 200 della Corte costituzionale, che ha fatto seguito alla sentenza della C. eur. dir. uomo, 10.2.2009, Zolotoukhine c. Russia, [...] del gruppo. A tale condotta sarebbero dovute la malattia o la morte di circa duemila persone. A seguito dell’estinzione per prescrizione dei delitti di pericolo originariamente contestati, il pubblico ministero ha esercitato l’azione penale ...
Leggi Tutto
LASAGNA, Giovanni Battista (Lazagna, Cattaneo Lasagna)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova probabilmente poco dopo il 1460. Benché A. Della Cella ipotizzi che la famiglia fosse originaria della [...] assecondare la Francia), nonché su un'operazione speculativa tentata da ungruppodi ricchi esponenti del partito popolare per 'azionedi Fregoso. A Genova il L. dovette tornare poco dopo, o comunque dopo la cacciata di Giano e l'elezione di ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] alla proliferazione delle armi di distruzione di massa del Gruppodiazione finanziaria internazionale (GAFI) 31.7.2003, 54 ss.
22 Priborsky, M., The European Union and the UN Convention against Corruption, in EUcrim, 2012, 34 ss., 37.
23 V. Met- ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] "bastevolmente" dichiarato l'azione del PPI "conforme alle eterne dottrine del cattolicesimo" e di aver trascurato i problemi di politica ecclesiastica che interessavano la grande maggioranza degli Italiani, e proponendo un ordine del giorno che ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Anna Benvenuti Papi
Nato nell'ultimo scorcio del sec. XIII da Duccio di Corsino "valente huomo e grande mercante", morto nel 1300 al ritorno "dal perdono di Roma" (Ricordanze, p. 4), [...] a vie di fatto assediando Lucca. La Balia, a giudizio del Villani reagì con una azione militare condotta con diun potente gruppo familiare, un cui membro era stato coinvolto in una serie di furti, il gonfaloniere uscente aveva ingiunto al podestà di ...
Leggi Tutto
La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Giovanni Marchiafava
La riforma del codice della stradaSemplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Le [...] una modalità di trasporto tra le meno sicure, la Commissione europea ha adottato il 20.7.2010 il Piano d’azione sulla sulla politica europea dei trasporti, ha deciso di istituire ungruppodi esperti sul tema della sicurezza del trasporto terreste5 ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] per la verità, ungruppodi studiosi di diversi Paesi, sotto diun accusatore continentale), in Profili del processo penale nella Costituzione europea, a cura di M.G. Coppetta, Torino, 2005, 186 ss.; Allegrezza, S., Pubblico ministero europeo e azione ...
Leggi Tutto
LANDO, Vitale
Giuseppe Gullino
Ultimo dei figli maschi di Marino di Vitale e di Marina Baseggio di Nicolò di Pietro, nacque a Venezia nel 1421 da ricca e prestigiosa famiglia: un fratello del nonno [...] presenza fra il ristretto gruppo degli elettori ducali, di cui fece parte nell 'azione investigativa del Consiglio, che risalì al vescovo di la scomparsa a prima del 21 sett. 1485, data diun privilegio concesso appunto a suo figlio Marino, in cui il ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o ungruppodi minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso, o la loro messa in ridicolo».
Può sinteticamente essere definito ...
Leggi Tutto
Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto diun contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] In primo luogo, la volontà di porre un vincolo contrattuale all’azione esecutiva potrebbe porsi in contrasto con l’art. 67 Cost., che, come noto, sancisce il divieto di mandato imperativo: né rispetto al gruppodi apparenza, né rispetto all’elettore ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...