Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] o settore Caffa-Ciamo è scisso da numerose e profonde valli in un dedalo digruppi montuosi, tra cui ricorderemo i M. Botor nell'Ennarea (m. su entrambi sia con le armi sia con l'azione politica. Nel 1879, dopo una fortunata spedizione contro lo ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] di Giose e di Birel-Ghnem trasportarono all'ospedale di Tripoli, durante un'azione bellica, in un'ora di volo, una settantina di feriti, che altrimenti sarebbero stati esposti alle gravi conseguenze diun viaggio a dorso di cammello di non meno di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] suoi grandi banchieri privati, che dominano potenti gruppidi banche per azioni, di contendere a Londra il primato come mercato circostante, è assai irregolare) e può permettere di godere i frutti diun risparmio non ancora formato. Se tale risparmio ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di punto fisso (ricursione), di ridenominazione diazioni, invio di valori su una porta di uscita e ricezione di valori su una porta di 'insieme di tecnologie che permettono all'utente, o a ungruppodi utenti, di immergersi in un ambiente ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 42° parallelo i gruppi insulari sono numerosissimi: l'Arcipelago Chiloé è composto di 26 isole principali e diun grande numero d' governo e i produttori di salnitro una società con 75 milioni di sterline di capitale, le cui azioni sono per metà in ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] abbia il santo protettore, si raccomandano a questo, prima di disporsi a cacciare; e quando già sono in azione, prognosticano il buono o cattivo esito dall'incontro diun individuo o diun animale. Né mancano i giorni fasti e nefasti: i Lapponi ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] crudi. Siccome esso era a due piani, e ciascun gruppodi alloggiamenti aveva 20 camere, l'intero edificio ne comprendeva di vista pubblicistico, l'ingiusto rifiuto può cagionare la sospensione o la revoca della licenza; dal privatistico un'azione per ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] azionistidi partecipare all'assemblea generale e da assicurare la rappresentanza in seno al consiglio generale dei gruppi della Ruhr; e nel febbraio 1925 offerse la stipulazione diun patto di garanzia per la frontiera del Reno e trattati d'arbitrato ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] stabile e ordinata. Con lo stabilizzarsi del consolato l'azionedi questi elementi, che più tardi accolgono naturalmente nel loro del gruppo, per mezzo diun delegato.
Nel primo caso, il comune rurale, che ha un'embrione di membratura di classi ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] università fu fondata nel 1222 da ungruppodi suoi studenti colà emigrati; ma prima di giurisprudenza, Nicolò IV riconobbe nel 1289 a tale centro di studî la natura di studium generale. A Tolosa l'università nacque per diretta azione della Chiesa di ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...