Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] dirivendicazionidi segno negativo, intesa come un'interazione razionale in cui ciascuna delle parti tenta di ottenere vantaggi e di o si dimostra incapace di sedare delle ribellioni scoppiate altrove). Se le azionidi una delle parti violano i ...
Leggi Tutto
Nomadismo
Ugo Fabietti
Definizione
Il termine 'nomadismo', come si desume dalla sua etimologia (dal greco νέμειν, pascolare), indica uno stile di vita legato all'allevamento degli animali, che, al tempo [...] libertà d'azione limitata nei confronti delle formazioni politiche a base sedentaria e scarsa capacità di penetrazione un'identità di 'basso profilo' che, almeno da noi, non ha fatto loro assumere quell'atteggiamento dirivendicazione del proprio ...
Leggi Tutto
Amore verso il prossimo, come disposizione d’animo e come sforzo operoso di un individuo o anche di gruppi sociali a promuovere la felicità e il benessere degli altri.
Il termine appare in Grecia originariamente [...] moderna ha radici, quanto a teoria, nella rivendicazione illuministica di diritti uguali per tutti gli uomini fratelli di ospedali, l’apertura di scuole di rieducazione, la promozione di iniziative di lavoro o cultura svolsero una complessa azionedi ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] di unità nazionale, cosicché il movimento operaio elaborò le prime forme di associazione e le prime azionidi sindacalism, nacque l’Independent labour party, per la rivendicazionedi una presenza politica autonoma dalle altre formazioni liberali. ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] i cittadini sembrano richiedere una qualche possibilità di trasferire le proprie rivendicazioni da un foro privato a un foro ha contribuito a mettere in luce l'azionedi differenti meccanismi all'interno di una stessa società. Accanto alla trattativa, ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] a gruppi d'interesse ai giochi di carte e alle partite di calcio. Non sono queste, tuttavia, le forme diazione più caratteristiche dei movimenti sociali. I movimenti avanzano rivendicazioni mediante un'azionedi sfida diretta, rivolta contro élites ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] politiche e le rivendicazionidi potere e di status ruotano intorno alla conoscenza dei nomi segreti di potenze ancestrali e tecniche magiche si basano però su una combinazione di parole e azioni, di metafore o simboli e atti materiali. Attraverso ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] "i nostri pensieri, le nostre volontà e le nostre azioni si conformano a leggi altrettanto determinate quanto quelle che governano programma di avvicinamento e di assimilazione alle scienze della natura (A) e un programma dirivendicazionedi una ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] suoi membri un senso di colpa a cui corrisponde un'angoscia di fondo che può tradursi in comportamenti di violenza e dirivendicazione ‛liberatrice'. ‟Un enorme processo di accumulazione primitiva di angoscia, di senso di colpa, di rifiuto, si svolge ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] misura crescente non tanto o non solo in termini dirivendicazione dell'eguaglianza, ma anche e soprattutto come affermazione comincia a mostrare segni di cedimento ovunque, nonostante l'occasionale verificarsi di nuove azionidi pulizia etnica, ad ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...