Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] regionali. Nondimeno, il rinato Partito Sardo d’Azione (PSd’Az) rivendica per l’isola una forte autonomia. L’ Romano, C. Vivanti, Le regioni dall’Unità a oggi. La Sardegna, a cura di G. Ber-linguer, A. Mattone, Torino 1998.
S. Rokkan, State formation, ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] Stato di Palestina. Può considerarsi superata la vecchia impasse di principio fra la rivendicazione palestinese particolare i lavori di Benny Morris e Ilan Pappé) ha ampiamente documentato che azionidi carattere sistematico di cacciata furono ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] ’emergenza, in contatto costante con la comunità, le azioni risultano efficaci, pur passando attraverso conflitti e contraddizioni.
amministratori, emergono linee di frattura dentro e tra i livelli di governo. La rivendicazione della primazia nella ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] ultimi anni. Originariamente questi gruppi erano impegnati in azionidi retroguardia per la conservazione culturale tramite la gestione di proprie scuole, la pubblicazione di propri giornali, l'istituzione di club a essi riservati, ecc. Ora, invece ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] associazioni, gruppi debolmente strutturati, ecc.), la loro effettiva presenza, il loro repertorio d’azione e dirivendicazioni.
Prima di procedere con l’illustrazione dei risultati occorre spendere qualche parola sulla metodologia utilizzata per la ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] per l'eguaglianza delle opportunità.
La rivendicazione dell'eguaglianza in termini di accesso all'istruzione, al potere locale divennero sempre più influenti. L'azione privata individuale perse di conseguenza potere rispetto agli attori sociali ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] Se ne ricavava l'ovvia deduzione che qualunque rivendicazionedi autorità politica per essere valida dovesse essere in ultimi un incondizionato diritto di scelta e diazione politica. I governi che si rifiutano di riconoscere questi diritti non ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] . L'istintivo bisogno di libertà, la rivendicazionedi un più decente tenore di vita confluiscono in quel muoverci per seguire meglio l'azione nel caso di un attacco americano all'Iraq. Le sue risposte ogni volta sono una sequenza di "non so", "è ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] di Darwin. Darwin inoltrò la lettera di Wallace a Lyell e di comune accordo decisero di evitare una rincorsa alla rivendicazionedi priorità e di libro, La formazione del terriccio vegetale per l’azione dei lombrichi, del 1881, diede un contributo ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] mentre fallì l'azione predisposta per un'occupazione a sorpresa di Ginevra (18 apr. 1582). Lungo la strada l'iniziativa di C. E. sia la capacità di C. E. di fare di ogni sua rivendicazione una questione di risonanza internazionale valsero infatti ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...