Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] seguono le rotture della coltre glaciale. Quest’ultima compie un’intensa azionedi modellamento, spinta fino a 500-600 m sotto il livello con il quale i firmatari hanno sospeso ogni rivendicazionedi sovranità sul continente e ogni attività mirata al ...
Leggi Tutto
Il 'partito romano'
Andrea Riccardi
Papato e Roma dopo il 1870
Roma rappresenta un riferimento decisivo non solo nell’esercizio del ministero del papa e del servizio della sua Curia, ma anche nell’immaginario [...] e più, era finito come una monarchia dell’Ancien régime. La rivendicazione dei papi, a partire da Pio IX fino a Pio XI, dai bombardamenti alleati, mentre si invoca da lui un’azionedi pace. Nei nove mesi dell’occupazione rappresenta effettivamente un ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] trova nei principi espressi dall’azionedi Costantino un riferimento di particolare rilievo, anche in 69.
15 Non appare, dunque, condivisibile l’opinione di quanti hanno sostenuto una rivendicazione, da parte dei voivodi romeni, del rango imperiale ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] Nazioni Unite e Unione Europea potenti strumenti dirivendicazionedi un ‘diritto al riconoscimento’, in uno ritualità, dei saperi naturalistici, dei saperi tecnici), l’azionedi coordinamento dell’AESS ha costituito, tramite una piattaforma web ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] come "un gruppo di atteggiamenti condivisi che porta avanti certe rivendicazioni rispetto ad altri di lobby, come sinonimo di gruppo d'interesse o di pressione. Su questo punto Lester W. Milbrath avverte che il lobbying (letteralmente, l'azionedi ...
Leggi Tutto
Il patrimonio artistico e culturale
Simona Troilo
Nei primi decenni successivi all’unificazione, la costruzione del patrimonio culturale della nazione fu terreno di incontro e scontro tra progetti, [...] duplice significato. Da un lato servì a contestare l’azionedi uno Stato laico, intenzionato a far valere le dal violento intervento pubblico. Quest’ultimo si traduceva nella rivendicazione da parte dei municipi del diritto a una tutela laica ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] di esso dalla Chiesa, in quanto dominio di Dio (v. Le Goff, 1960) - e pertanto disponibile per ogni genere di usi e di eccessi, oggetto dirivendicazione libero. In Inghilterra si incrociarono le azionidi associazioni religiose e a sfondo sociale per ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] sindacalismo rivoluzionario di Georges Sorel, il pragmatismo di William James, la filosofia dell’azionedi Maurice sostenevano il rifiuto iconoclastico del passato, la rivendicazionedi indipendenza dal futurismo italiano, la valorizzazione dell’ ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] che per l’esercizio della sua azione sacramentale, per una sua azionedi promozione sociale e umana. Di fronte all’ambizione di contrastare il degrado della civiltà secolare, le sue antiche rivendicazioni – di quando operava come forza sacramentale ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] misura crescente non tanto o non solo in termini dirivendicazione dell'eguaglianza, ma anche e soprattutto come affermazione comincia a mostrare segni di cedimento ovunque, nonostante l'occasionale verificarsi di nuove azionidi pulizia etnica, ad ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...