L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] ’Unione femminile erano confluite anche esperienze che parlavano da pari a pari alla donna lavoratrice, senza escludere azionidi carattere rivendicativo.
La nascita dell’Unione, che con la Gioventù maschile condivideva anche la presenza a tutti i ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] imperatore, identificavano il principale filo conduttore dell’azionedi Costantino con il vantaggio che il cristianesimo rivendicazionedi potere da parte di Crispo14.
Manso interpreta la ricca attività legislativa di Costantino in materia di ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] sentenze dei giudici: basti ricordare, per tutti, il principio di obbligatorietà dell'azione penale di cui all'art. 112 della Costituzione, che ha giustificato una rivendicazione dell'indipendenza dei magistrati del pubblico ministero molto più forte ...
Leggi Tutto
GREGORIO I, papa, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours [...] colta la peculiarità del pensiero e dell'azionedi G. I, sempre pronto a interagire con le situazioni concrete e a coniugare la consapevolezza della propria superiorità spirituale e la rivendicazione dei propri diritti con più realistiche valutazioni ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] a gruppi d'interesse ai giochi di carte e alle partite di calcio. Non sono queste, tuttavia, le forme diazione più caratteristiche dei movimenti sociali. I movimenti avanzano rivendicazioni mediante un'azionedi sfida diretta, rivolta contro élites ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] tardoantiche del Patrimonium Petri e delle ‘donazioni’ e rivendicazioni papali
Il disegno definitivo dello Stato della Chiesa, dopo -romano che Wynfrith-Bonifacio impresse alla sua azionedi apostolato missionario, svolta con notevole successo, ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] politiche e le rivendicazionidi potere e di status ruotano intorno alla conoscenza dei nomi segreti di potenze ancestrali e tecniche magiche si basano però su una combinazione di parole e azioni, di metafore o simboli e atti materiali. Attraverso ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] "i nostri pensieri, le nostre volontà e le nostre azioni si conformano a leggi altrettanto determinate quanto quelle che governano programma di avvicinamento e di assimilazione alle scienze della natura (A) e un programma dirivendicazionedi una ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...]
In questo clima nascono nuove imprese editoriali, spesso proseguendo l’azionedi riviste la cui breve vita non dev’essere confusa con l segna una affermazione e quasi la rivendicazione per questa nuova Marietti di un ruolo guida nella editoria colta ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] delle relazioni industriali quale unico asse portante dell’azionedi riforma che la Commissione delineò nella sua relazione processo di formazione della politica economica del Paese; e questa rivendicazionedi centralità era alla base anche di quel ...
Leggi Tutto
rivendicazione
rivendicazióne s. f. [dal fr. revendication, rifacimento (secondo revendiquer «vendicare di nuovo») del più ant. reivendication, che è un adattamento del lat. giur. rei vindicatio «azione per riottenere il possesso di un bene»]....
rivendita
rivéndita s. f. [der. di rivendere]. – 1. L’azione di rivendere: s’è arricchito con la r. di terreni edificabili acquistati a basso prezzo; la r. di un podere, di un appartamento; nella r. ci ha rimesso il dieci per cento; r. in...