TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] in un panorama nazionale in netto declino. Sulla riduzione della produzione lorda vendibile ha inciso, come avviene a Cavriglia), a parchi e giardini pensili (palazzo di Monte). A Siena l'azionedi salvaguardia è stata allargata, a partire dal 1956 in ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Una riduzione ha subito invece la rete idroviaria (da 510 a 483 km), che tuttavia ha visto aumentare i traffici (4.868.000 t di merci corazzate del Patto di Varsavia (eccettuata la Romania) stabilirono in poche ore, con azionedi sorpresa, il ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] lo studio dell'azionedi accumulo sull'organismo, perché si tratta di usarli nel v., prodotto alimentare di consumo giornaliero. l'intensa propaganda per la riduzione del consumo del v., poi la concorrenza della birra e di altre bevande alle quali si ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] superconduttività, immergendo gli avvolgimenti in elio liquido. L'azionedi repulsione si esercita solo quando il veicolo è in (punti di arresto o diriduzionedi velocità) che si presentano davanti al treno, e sono inoltre in grado di comandare ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] essere effettuata con una delle modalità elencate; le azionidi controllo relative a uno stadio possono essere indipendenti, assestamento finale si avrà sulla base di una riduzione delle ore lavorative, a somiglianza di quanto si è già manifestato in ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] più riflessiva delle aziende di credito sotto l'azionedi contenimento della creazione di mezzi liquidi esercitata dalle e quindi a un fenomeno di elasticità di reddito piuttosto che di prezzo. La riduzione della domanda interna dipendeva anzitutto ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] anni (con diritto a due proroghe biennali, che comportano la riduzione del 25% dell'area iniziale). L'area complessiva dei permessi rimanendo sottoposta per milioni di anni all'azionedi elevate temperature e di radiazioni provenienti da nuclei ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] forestale di risparmio, accrescimento e miglioramento delle risorse boschive, si affianca l'azionedi molti ad isolamento termico ed acustico. La riduzione nel peso può anche essere ottenuta per mezzo di fori o cavità praticate nello spessore del ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] dell'utente; possibilità d'interscambio di informazioni tra strutture diverse; riduzione delle distanze intercorrenti tra il Essa fa uso così di tutta una terminologia sua propria, richiede tutta un'azionedi standardizzazione (Comitato tecnico ISO ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] o il sorvolo subsonico portano a riduzioni dei tempi globali tali da non giustificare economicamente la realizzazione di un futuro HSCT. Ne consegue che l'aggiramento richiederà un raggio d'azione anche leggermente superiore rispetto a quello ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...