Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] contro i danni causati dalle radiazioni solari dall'azione filtrante di particolari rivestimenti corporei, come la cuticola degli primi Rettili si può infatti seguire la progressiva riduzione delle componenti ossee presenti nei Pesci sino alla ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] portano inevitabilmente il soggetto a una significativa riduzione della capacità di svolgere le comuni attività della vita quotidiana presentano difficoltà a pianificare, sviluppare ed eseguire azioni complesse e a portare a termine impegni lavorativi ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] di un fattore di rischio, tanto prevalente è la potenziale riduzionedidi anni di astinenza dal fumo. Nel 1964 l'ufficio del Surgeon General degli Stati Uniti ha pubblicato un importante rapporto, Smoking and health, che ha segnato la prima azione ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] completo fatalismo e a evitare anche azionidi soccorso nei confronti di chi sta morendo per un incidente; fanno valere, oltre al rispetto della volontà del morente, la riduzionedi inutili sofferenze che si realizza con un intervento eutanasico (v. ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] specie parassite mostrano una riduzionedi molti sistemi, apparati e funzioni parallelamente all'aumento e potenziamento di altri, fino a tipo diazione. L'integrazione di misure di controllo diverse richiede però la comprensione profonda di tutti ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] ritenzione salina e a cui era associata un'azione potassiurica.
Nel 1937 Steiger e Reichstein annunciarono la sono apparsi in grado di abbassare la cortisolemia, e l'o,p'-DDD anche di indurre una certa riduzione delle dimensioni e della funzionalità ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] sono avvenute a carico della mandibola, con una graduale riduzionedi spessore e il passaggio dalla forma a V nelle lo solubilizzano creando iniziali perdite di sostanze che permettono la penetrazione e l'azione nel contesto dello smalto, oltre ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] così i loci silenti del tipo sessuale e suggerendo un sito diazione telomerico. Una possibile spiegazione è che un gene Age (età) mutanti age-1 di C. elegans sono caratterizzati da una riduzionedi tre volte del tasso di accelerazione della mortalità ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] ' espressione della caderina E porta a un aumento del grado di malignità del tumore in vivo e, di converso, la riespressione della caderina, mediante transfezione, porta a una riduzione delle capacità metastatiche. La caderina funziona quindi come un ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] la presenza di una riduzione dell'emoglobinemia. Peraltro, è stato osservato che anche valori di emoglobina di 10-11 g vanno invece mai impiegate sostanze lassative il cui meccanismo diazione si fondi sulla irritazione della mucosa intestinale con ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...