Antropologia
Alterazione artificiale dei tratti somatici. Le d., operate seguendo i dettami della tradizione da diversi popoli del mondo, hanno attratto l’interesse degli etnologi fin dal 19° secolo. Possono [...] che si verificano nelle carte per effetto della riduzione della superficie sferica terrestre alla sua rappresentazione piana in una struttura che si verifica sotto l’azionedi determinate sollecitazioni. La freccia di d. è lo spostamento, per lo più ...
Leggi Tutto
Arcangelo Rossi
Fisico francese (Poleymieux-lès-Mont-d'Or, Lione, 1775 - Marsiglia 1836), noto per le ricerche su elettricità e magnetismo. Riuscì a formulare su solide basi matematiche la legge fondamentale [...] un filo percorso da corrente, A. proseguì su solide basi matematiche gli sforzi di Biot e Savart diriduzionedi tale azione rotatoria alle azioni a distanza rettilinee previste dalla fisica newtoniana, da lui ritenuta universalmente valida. Mediante ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] in quegli strumenti di misura "per riduzione a zero" (come il classico elettrodinamometro del Siemens o le bilance di Lord Kelvin o del Pellat) che richiedono l'intervento dell'operatore che torca la molla antagonista o regoli l'azione dei pesi. Nel ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243; III, 11, p. 7)
Antonio Paoletti
Franco Molina
Negli ultimi quindici anni si sono utilizzati i metodi della meccanica quantistica e i risultati sperimentali [...] .
Proprietà dinamiche dei sistemi magnetici. - L'azionedi un campo magnetico variabile nel tempo provoca su un dire che la riduzionedi momento magnetico corrispondente all'inversione di uno spin sia ripartita su un numero elevato di spin. Si deve ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] sismico
Con l'obiettivo di sviluppare più efficaci strategie di prevenzione sismica, le azioni per la mitigazione del
Scenari deterministici per la riduzione della vulnerabilità sismica
La caratteristica di medio termine spaziotemporale delle ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] fotoeccitato nella banda di conduzione del materiale, dove può muoversi per diffusione termica o sotto l'azionedi un campo elettrico con una riduzionedi 72 dB al di sotto del livello di shot noise; tale sorgente è in grado di emettere radiazione ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] alcuni costituenti sono di per sé compressibili (minerali argillosi), altri possono rompersi sotto l'azionedi carichi modesti (es. acqua libera, nel senso che un aumento di temperatura determina una riduzionedi acqua coesiva. Questo è il motivo per ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] più elevato possibile.
Mediante la riduzione delle dimensioni e delle distanze di accordo, basata sull'uso di uno stadio discriminatore che fornisce una tensione di ampiezza proporzionale allo scarto di frequenza, la quale, attraverso l'azionedi ...
Leggi Tutto
PARTICELLE ELEMENTARI E ANTIPARTICELLE (App. III, 11, p. 369)
Edoardo Amaldi
ANTIPARTICELLE Riprendendo brevemente quanto detto nell'articolo della precedente App., cominciamo col ricordare che con l'espressione [...] : parallelo o antiparallelo alla quantità di moto del corpuscolo.
La legge di conservazione del momento della quantità di moto, applicata a una singola particella (il cui baricentro viene scelto come centro diriduzione) dà luogo alla conservazione ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] uno stato rappresentato da ψ(t), produce la brusca "riduzione" di questa alla funzione ϕn da assumersi come rappresentativa dello stato iniziale di misura su un microoggetto a con un apposito macrooggetto AI deve potersi esaurire con l'azionedi AI ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...