SARTORI, Giovanni
Emanuele Curzel
SARTORI, Giovanni (dal 1988 Giovanni Maria). – Nacque a Vicenza l’11 luglio 1925, figlio di Attilio, camionista, e di Lucia Volpato.
Aveva una sorella, Angela, e due [...] di Vicenza 1943-71) lo assegnò alla segreteria diocesana dell’Azionecattolica (AC), dove Sartori si distinse per il suo dinamismo e valori cristiani (un atteggiamento peraltro diffuso nella Chiesa italiana di quegli anni). A Vicenza prima e ad ...
Leggi Tutto
CANDIA, Marcello
*
Nacque a Portici (Napoli) da Camillo e da Luigia Mussato il 27 luglio 1916.
La famiglia, residente a Milano, si trovava nel capoluogo campano dal 1913, quando il padre del C. - già [...] sotto l'egida della sezione milanese dell'Unione medico missionaria italiana (UMMI), fondata nel 1933, poi, dal 1952, opera dell'ALAM, della FUCI e del Movimento laureati di Azionecattolica di Milano.
Sempre più desideroso di un diretto impegno come ...
Leggi Tutto
JACOVITTI, Benito
Gloria Raimondi
Nacque a Termoli il 9 marzo 1923 da Michele, ferroviere e operatore cinematografico, e da Elvira Talvacchio di origine albanese. Nel 1931 si trasferì con la famiglia [...] rivista Intervallo, pubblicazione della gioventù studentesca dell'Azionecattolica, uscì Pippo e il dittatore, in di Stampa alternativa. Nel 1995 ottenne la nomina a cavaliere della Repubblica Italiana.
Lo J. morì a Roma il 3 dic. 1997.
Tra il ...
Leggi Tutto
NICOTRA, Maria
Cecilia Dau Novelli
NICOTRA (Nicotra Fiorini), Maria. – Nacque a Catania il 6 luglio 1913 da Sebastiano Nicotra e da Irene Fiorini in una famiglia di antica nobiltà siracusana.
Dopo aver [...] . Dal 1940 al 1948 fu presidente diocesana della Gioventù femminile dell’Azionecattolica di Catania. Durante la seconda guerra mondiale fu infermiera volontaria della Croce rossa italiana, meritando – per dedizione e impegno – la medaglia d’oro al ...
Leggi Tutto
BOGGIANO-PICO, Antonio
Mario Belardinelli
Nacque a Savona il 31 agosto 1873 da Nicolò, possidente, e da Virginia Corsi, di antica famiglia piemontese. Giovanissimo, si distinse nella sua città nella [...] italiana della Association internationale pour la protection légale des travailleurs.
Pur sostenendo la necessità di un deciso sforzo da parte dei cattolici a far parte della Giunta direttiva dell'Azionecattolica.
Nel novembre e dicembre del 1918 fu ...
Leggi Tutto
CACCIA DOMINIONI, Carlo
Luigi Ambrosoli
Nato a Milano il 14 maggio 1802 dal conte Paolo e da Marianna Martignoni, ebbe la prima educazione in un ambiente familiare refrattario alle idee rivoluzionarie. [...] da Giovanni Battista Avignone e da Antonio Stoppani.
L'azione intrapresa dal C., con l'aiuto di oblati e religiosi il sorgere in Milano di una sezione dell'Associazione cattolicaitaliana per la difesa della libertà della Chiesa promossa dall' ...
Leggi Tutto
FARINA, Fortunato Maria
Vittorio De Marco
Nacque l'8 marzo 1881 a Baronissi, in provincia di Salerno, da Francesco ed Enrichetta Amato.
La sua era una agiata famiglia che apparteneva alla borghesia [...] dieci anni il Circolo giovanile cattolico salernitano, che aderì alla Gioventù cattolicaitaliana. Pur dimorando abitualmente a Napoli stesso impulso il F. diede qualche anno dopo all'Azionecattolica di Foggia. Ebbe, inoltre, molta cura dei ...
Leggi Tutto
OLIVELLI, Teresio
Saretta Marotta
OLIVELLI, Teresio. – Nacque a Bellagio (Como) il 7 gennaio 1916, secondogenito di Domenico (1883-1954) e di Clelia Invernizzi (1886-1981).
Grande influenza su di lui [...] , nel 1926 infine a Mortara. Qui Teresio dal 1927 entrò nell’AzioneCattolica (AC) della parrocchia di S. Lorenzo, retta da don Luigi ’AC mortarese l’inserimento nella Federazione universitaria cattolicaitaliana (FUCI) e nelle attività sportive del ...
Leggi Tutto
SERRA, Anna
Mirella D'Ascenzo
– Nacque a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, il 2 ottobre 1894 da una famiglia di maestri. Il padre, Baldassarre, e la madre, Luigia Bompani, erano insegnanti [...] letteratura per l’infanzia dal titolo La letteratura infantile italiana, argomento e passione destinati poi a occupare larga parte Barelli, fondatrice della Gioventù femminile di AzioneCattolica, accettando l’incarico di presidente diocesano della ...
Leggi Tutto
BRUNATI, Giuseppe
Sandro Fontana
Nato in località Videlle presso Raffa di Puegnago (Brescia) il 4 giugno 1794 da Andrea e da Marta Carampelli, in una famiglia benestante di industriali di refe, compì [...] cattolica, a somiglianza e a fianco della più nota Amicizia cattolica. Delle iniziative di tale organizzazione il B. sostenne, con la propria azione grado di influenza che ebbero sulla cultura cattolicaitaliana del tempo le opere dei vari Lamennais, ...
Leggi Tutto
miracolo
miràcolo s. m. [dal lat. miracŭlum «cosa meravigliosa», der. di mirari «ammirare, meravigliarsi»]. – 1. a. In genere, qualsiasi fatto che susciti meraviglia, sorpresa, stupore, in quanto superi i limiti delle normali prevedibilità...
morale1
morale1 agg. e s. f. e m. [dal lat. moralis, der. di mos moris «costume», coniato da Cicerone per calco del gr. ἠϑικός, der. di ἦϑος: v. ethos, etico1, etica]. – 1. agg. a. Relativo ai costumi, cioè al vivere pratico, in quanto comporta...