(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] non perché elaborati per sola azione umana, siano stati poscia l'ispirazione? La risposta che dà la Chiesa cattolica, e anche l'antica sinagoga giudaica, è quella di altri testi, segnatamente teodolfiani e italiani, e buon numero di lezioni nuove ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] -30. L'Unione accademica nazionale italiana ha organizzato i lavori preparatorî per , ecc., seguito o no dal verbo indicante l'azione: fecit, p(osuit), f(aciendum) o p( liturgia, e da professioni di fede cattolica, o chiusa da imprecazioni di carattere ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] tre porte e con un fanum; l'azione si svolge ante aedes, nel vestibulum sorretto , fu un'appendice del culto cattolico, un'attività pia del clero che fu poi l'Opéra. In Germania l'opera italiana dominò nei varî teatri di corte, a Monaco a Dresda ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] gru a vapore, dodici gru idrauliche, trentotto azionate a mano, ventotto motori singoli e doppi per italiana del cemento, 10 (1986); M. Béhar, M. Salama, Paris: new/nouvelle architecture, Parigi 1988; L. Biscogli, Biblioteca dell'Università cattolica ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] specialmente dedita al commercio. Le scuole italiane nel Chile ammontavano nel 1927 a 30 milioni di sterline di capitale, le cui azioni sono per metà in mano del governo e e fu dato un ordinamento alla chiesa cattolica. Gran parte del merito di quest' ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] C.) di fare dell'Arabia il fulcro della sua azione, confermò l'irremissibile decadenza della penisola, condannata dalla sua Aden, affidato ai cappuccini italiani. Vi sono soltanto due stazioni: nel 1921 la popolazione cattolica era costituita da 818 ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] dove sentiamo la potente azione esercitata dal Crisolora, suo maestro, sulla cultura italiana. Nelle materie d'insegnamento XI, p. 261); era necessario anche formare nel laicato cattolico una nuova mentalità e una nuova coscienza capaci di resistere ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] legno. Presso Westminster è la cattedrale cattolica di stile bizantino, costruita da J. società continuava l'egemonia dell'opera italiana, nel pubblico più modesto si sviluppava del mare e degli uomini, all'azione delle maree, che permette l'accesso ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] 46.698 ebrei, 22.596 cattolici, 4289 protestanti, il rimanente di transito. Nella cifra totale dei piroscafi la bandiera italiana figurò con 778 piroscafi, l'inglese con 709, e dalla capitale si iniziò l'azione di riconquista e di restaurazione nelle ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] come nume tutelare, il legato di Sua Maestà Cattolica.
Nella cronaca di un tedesco del '600, detto valore fu stabilito quando la valuta italiana era meglio quotata di fronte all'oro col decorso di sei mesi le azioni degli osti e dei locandieri per l ...
Leggi Tutto
miracolo
miràcolo s. m. [dal lat. miracŭlum «cosa meravigliosa», der. di mirari «ammirare, meravigliarsi»]. – 1. a. In genere, qualsiasi fatto che susciti meraviglia, sorpresa, stupore, in quanto superi i limiti delle normali prevedibilità...
morale1
morale1 agg. e s. f. e m. [dal lat. moralis, der. di mos moris «costume», coniato da Cicerone per calco del gr. ἠϑικός, der. di ἦϑος: v. ethos, etico1, etica]. – 1. agg. a. Relativo ai costumi, cioè al vivere pratico, in quanto comporta...