MUTTI, Ugo
Gian Luca Podestà
– Nacque a San Lazzaro Parmense il 1° aprile 1893, figlio di Marcellino e di Eva Squarza.
La famiglia Mutti, originaria dell’Appennino, era emigrata all’inizio dell’Ottocento [...] Immagini del pomodoro nella storia del gusto, Parma 1999, pp. 120-131, ed. fuori commercio pubblicata per celebrare il centenario dell’azienda; Viva la pappa col pomodoro. Cent’anni fa nasceva il marchio dei fratelli Mutti, in Corriere di Parma, n. 1 ...
Leggi Tutto
net-
[accorciamento del s. ingl. network «rete»]. – È entrato in italiano nella forma del prestito integrale quale componente di numerosi sostantivi inglesi: net-addiction «bisogno compulsivo di collegarsi [...] di neoformazioni italiane che fanno riferimento alla rete telematica, come il s. m. e f. net-artista, il s. f. net-azienda, il s. m. e f. netdipendente «chi ha un bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi» e ...
Leggi Tutto
Pagani, Horacio Raul. – Imprenditore argentino (n. Casilda, Santa Fe, 1955) con cittadinanza italiana. Dopo gli studi in Design industriale e ingegneria meccanica in Argentina, nel 1982 si è trasferito [...] , operando a stretto contatto con i team di progettazione di modelli quali la Diablo e la Countach Anniversary. Fondatore nel 1993 dell’azienda Modena design S.p.A, nel 1999 ha lanciato la sua prima vettura, la Pagani Zonda C12, supercar in cui ha ...
Leggi Tutto
Famiglia di industriali lanieri del biellese. Il capostipite della famiglia, Giuseppe (1816-1899), creò nel 1872 a Rovella di Valle Mosso un laboratorio di sfilacciatura per gli stracci ed una carderia. [...] . del lavoro (1913), che diresse il lanificio Rivetti & F.lli trasformandolo da azienda familiare in importante industria laniera. Lo sviluppo dell'azienda proseguì sotto la direzione del figlio Oreste (Veglio 1887 - Biella 1962), cav. del lavoro ...
Leggi Tutto
Famiglia italiana di armatori e di industriali, originaria di Lussinpiccolo e poi trasferitasi a Trieste. La sua attività si inizia con Antonio Felice (Lussinpiccolo 1816 - ivi 1884); i figli Callisto [...] 1927), cavaliere del lavoro (1924), e il nipote Oscar (Lussinpiccolo 1880 - Portorose 1926) svilupparono una vigorosa azienda armatoriale, cui affiancarono poi un'impresa industriale (cantiere di Monfalcone) e una società aerea (Soc. Ital. Servizî ...
Leggi Tutto
MACMILLAN
. Famiglia di editori inglesi. Fondatori della ditta furono i due fratelli Daniel, nato nell'isola di Arran il 13 settembre 1813, morto a Cambridge il 27 giugno 1857, e Alexander, nato a Irvine [...] e a Londra; nel frattempo, s'era acquistata una certa cultura, e una notevole abilità professionale. Nel 1843 impiantò a Londra una piccola azienda in Aldersgate Street, che, aiutata anche dai suoi amici J. C., A. e F. Hare, W. Hone e F. D. Maurice ...
Leggi Tutto
. Famiglia di armatori lussignani. La loro attività s'inizia con Antonio Felice (1816-1884), che nel 1857 fece costruire a Vallon di Cherso un brigantino a palo di 650 tonnellate. Seguirono nel governo [...] dell'azienda i figli di lui, Callisto e Alberto, morti rispettivamente nell'ottobre 1918 e nell'agosto 1927. Trasferitisi a Trieste, i due fratelli costituirono nel 1903 l'attuale società per azioni Cosulich, accanto a cui sorgeva, nel 1908, il ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] per escludere che il passaggio dei lavoratori alle dipendenze dell’appaltatore subentrante comporti l’applicazione della disciplina del trasferimento d’azienda di cui all’art. 2112 c.c. (art. 29, co. 3, d.lgs. 10.9.2003, n. 276), del licenziamento ...
Leggi Tutto
GIANFIGLIAZZI, Niccolò
Vanna Arrighi
Figlio di Castello (Tello) di Cafaggio, nacque nell'ultimo quarto del sec. XIII a Firenze o ad Avignone, dove il padre aveva impiantato una filiale della sua compagnia [...] e la castellaneria e 'l pedagio e la gabella di San Latieri in Vienese" (Sapori, 1945, p. 96). Nell'assumere la guida dell'azienda paterna il G. dette un ruolo all'interno di essa anche al fratellastro Neri, benché questi non fosse stato nominato nel ...
Leggi Tutto
Deloitte & Touche
– Società multinazionale leader mondiale nell’offerta di servizi professionali alle imprese e assieme a Ernst & Young, KPMG e PricewaterhouseCoopers controlla la quasi totalità [...] nel 1855 a Londra dal revisore contabile di origine francese William Welch De Loitte, si sono in seguito associati all’azienda l’analista aziendale scozzese George Touche nel 1898 e l’esperto contabile giapponese Nabuzo Tohmatsu nel 1968. La D. & ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...