Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] per la commercializzazione di switch PBX (Private branch exchange), la società si è affermata negli anni successivi come azienda leader nell’ambito delle reti per le telecomunicazioni, IT, dispositivi smart e servizi cloud. Presente in oltre 170 ...
Leggi Tutto
RUSKIN, John
Mario Praz
Critico d'arte e riformatore sociale, nato a Londra l'8 febbraio 1819, morto a Brantwood (Lake District) il 20 gennaio 1900. Di genitori scozzesi (erano cugini), trovò nella [...] propria famiglia un ambiente favorevole allo sviluppo del suo genio: il padre, fondatore d'una prospera azienda vinicola, aveva spiccato gusto per i classici inglesi e per la pittura; la madre, benché rigida puritana, accanto allo studio della Bibbia ...
Leggi Tutto
Industriale, film
Serafino Murri
Per film documentario industriale (o film tecnico-industriale), si intende una forma di documentazione e informazione interna al mondo del lavoro, della produzione e [...] del decennio successivo, vi sono Una storia per l'energia, diretto nel 1984 da Gillo Pontecorvo per conto dell'AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli), e la produzione ENI, con la regia di Paolo e Vittorio Taviani, Icam, 300 giorni (1984), sull ...
Leggi Tutto
fondo rischi
Debito presunto, che si origina a fronte di perdite potenziali la cui esistenza è possibile. Si tratta di passività connesse a situazioni e circostanze già esistenti alla data di chiusura [...] da uno stato di incertezza, le quali, al verificarsi di uno o più eventi futuri, daranno luogo a una perdita per l’azienda. Per es., se alla data di chiusura dell’esercizio è in corso un contenzioso tributario che potrebbe portare a una sanzione, una ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale di Milano. Iniziò l’attività come casa editrice, fondata a Ostiglia (1912) da Arnoldo M. (Poggio Rusco 1889 - Milano 1971), che lì aveva iniziato giovanissimo (1907) l’attività di tipografo [...] e libraio stampando il mensile d’ispirazione socialista Luce!. Con la stampa di periodici per le truppe (1915-18) l’azienda ebbe un notevole sviluppo che la portò all’acquisto di una nuova tipografia a Verona (1917), al trasferimento della direzione ...
Leggi Tutto
SONZOGNO
Marco Capra
– Famiglia di stampatori, librai ed editori, originaria del territorio bergamasco (forse di Zogno), attiva a Milano dal Settecento al Novecento.
Le vicende della famiglia sono legate [...] musicale Lorenzo Sonzogno, con sede in via S. Andrea 18 e poi in via S. Margherita 24. In aperta concorrenza con l’azienda diretta dal cugino e dallo zio, Lorenzo si garantì la collaborazione di due fra i compositori più in vista della Casa madre ...
Leggi Tutto
FAINA, Carlo
Franco Amatori
Nacque a Perugia il 12 ott. 1894 dal conte Napoleone, di famiglia eminente in campo economico e politico, e da Caterina Mocenni. Combattente durante la prima guerra mondiale, [...] tempo il grado di direttore di sede. Nel 1926, assunto dalla Società Montecatini, ebbe l'incarico dal capo della grande azienda chimica e mineraria, G. Donegani, di organizzare la segreteria della presidenza. In un quindicennio il F. salì ai vertici ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] si costruì (1928) una fabbrica di pneumatici, si rilevò uno stabilimento a Lione dalle Tréfileries du Havre (1930) e un’azienda in Belgio, la SACIC, produttrice di articoli vari fra cui maschere antigas (1932-36). Iniziativa gravida di futuro, nel ...
Leggi Tutto
TESTORI, Giovanni
Davide Dall'Ombra
– Nacque il 12 maggio 1923, da Edoardo e da Lina Paracchi, a Novate Milanese, dove il padre aveva dato vita, con il fratello Giacomo, a una fabbrica di tessuti a [...] uso industriale, collocando la propria abitazione, ora nota come Casa Testori, al margine dell’azienda.
Giovanni fu il terzo di sei figli e, dopo gli studi in famiglia e alle scuole novatesi (1929-31), ricevette la prima formazione al collegio San ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Valentino
Marco Impiglia
La gioventù di 'Tulèn'
Valentino Mazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] Calcio) a sospendere i campionati. Nel nord Italia si disputarono tornei con formazioni ricavate dall'abbinamento tra i club e aziende cittadine. Mazzola militò così nel Torino-FIAT, che nel 1944 si fece sorprendere in finale dai Vigili del Fuoco ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...