Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Miami 1987). Figlio del facoltoso imprenditore Álvaro Noboa, fondatore – ancor prima della laurea in Amministrazione d’impresa [...] Stern School of Business nel 2010 – dell’agenzia di eventi DNA Entertainment Group, ha proseguito la carriera imprenditoriale nell’azienda di famiglia Corporación Noboa, operante nel settore bananiero, occupandovi tra il 2010 e il 2018 le cariche di ...
Leggi Tutto
Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] prime esperienze nel settore della moda, iniziando nel 2009 insieme al rapper K. West una fruttuosa collaborazione con l'azienda italiana Fendi e fondando a Milano nel 2012 il brand Off-White™, che con un approccio multidisciplinare ha profondamente ...
Leggi Tutto
Stilista statunitense (Frederick, Maryland, 1905 - New York 1958). Nota per il suo stile casual e sportivo, fu una delle maggiori creatrici di moda americane. Dopo gli studi alla Parsons school of design [...] New York, iniziò a lavorare come assistente nella sartoria di R. Turk (1929). Quando Turk venne nominato direttore artistico dell'azienda di abbigliamento Townley Frocks, lo seguì e, alla sua morte, nel 1932, prese il suo posto. Presto alla Townley ...
Leggi Tutto
VALERIO, Giorgio
Mario Perugini
VALERIO, Giorgio. – Nacque a Milano il 20 marzo 1904, da Guido e da Olga Kogan, primo di quattro figli.
Proveniva da una buona famiglia lombarda, nota anche per i successi [...] di Foro Buonaparte, a Milano, e in parte presso un deposito a Caleppio di Settala (Milano).
Sempre sulla storia dell’azienda elettrica milanese si segnalano: Energia e sviluppo. L’industria elettrica italiana e la società Edison, a cura di B. Bezza ...
Leggi Tutto
REMONDINI, Giuseppe
Mario Infelise
REMONDINI, Giuseppe. – Nacque a Bassano il 17 maggio 1745 da Giambattista e da Barbara Perli, ultima erede di una nobile famiglia bassanese.
Studiò presso il seminario [...] e d’Europa. La libreria veneziana, affidata per diversi anni alle cure di Gamba, continuò a essere il cuore commerciale dell’azienda e a coordinare una fitta rete di corrispondenti in Italia e in Europa. Nel corso degli anni Ottanta videro la luce ...
Leggi Tutto
TCHOU, Mario
Tommaso Detti
– Nacque a Roma il 26 giugno 1924 da Yin, diplomatico dell’ambasciata cinese in Italia, e da Evelyn Wang.
Ottenuta la maturità classica nel 1942, frequentò la facoltà di ingegneria [...] dell’anno il giovane ingegnere fece ritorno in Italia.
L’idea era di creare un laboratorio di elettronica a Ivrea, sede dell’azienda, ma frattanto le province e i comuni di Pisa, Livorno e Lucca avevano stanziato 150 milioni di lire perché l’ateneo ...
Leggi Tutto
offerta, curva di
Matteo Pignatti
Le scelte di produzione di un’impresa
Si consideri il caso di un’impresa che osserva i prezzi come una variabile data, su cui essa non ha alcuna influenza. Ciò corrisponde [...] imprese sono piccole, o atomistiche, e molto numerose, cosicché nessuna è in grado di determinare il prezzo. Altrimenti, se l’azienda gode di un potere di mercato, per es. in condizione di monopolio o di oligopolio, il problema di massimizzazione del ...
Leggi Tutto
outsourcing
<àutsoosiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine che identifica la scelta di un’impresa di affidare all’esterno (nel Paese o all’estero), in maniera non episodica, lo svolgimento [...] attività o del processo in questione, delle performance che l’impresa ottiene e del mercato dei possibili fornitori. L’azienda deve valutare la scelta coerentemente con le risorse di cui dispone e sulle quali intende concentrare i propri vantaggi, ed ...
Leggi Tutto
Telefonica
Telefónica Società di telecomunicazioni spagnola, leader in Europa e azionista di Telecom Italia (➔). È un operatore integrato in grado di offrire infrastrutture per la telecomunicazione, [...] e soluzioni di intrattenimento in Europa, Africa e America Latina. Quotata sul mercato di Madrid, è per capitalizzazione la più grande azienda di telecomunicazione europea e una delle prime 5 nel mondo. Oltre il 60% del giro di affari del gruppo, che ...
Leggi Tutto
Gruppo finanziàrio tèssile Società (sigla GFT) nata nel 1930 a Torino dalla fusione tra l'impresa Donato Levi e Figli, che accanto al commercio dei tessuti aveva affiancato una propria attività produttiva, [...] ) un prototipo di abito confezionato, e la Unites, Manifattura tessile biellese di Giovanni Rivetti. Negli anni Cinquanta l'azienda si orientò verso la confezione degli abiti in serie, anticipando in Italia lo sviluppo della produzione di massa . La ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...