Donna politica italiana (n. Orbetello, Grosseto, 1973). Laureatasi in giurisprudenza all’università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto commerciale internazionale, e conseguito un corso post [...] in Sviluppo Manageriale frequentato presso la Luiss Management, lavora nel settore del lusso e del made in Italy in un’azienda privata che fa arredamento d’interni. Dal 2007 milita nel Movimento 5 stelle. Candidata alle elezioni politiche del 2013 ...
Leggi Tutto
Presidente degli SUA, nato a Plains (Georgia) il 1° ottobre 1924 da una famiglia di piccoli agricoltori. Entrato nell'Accademia navale di Annapolis (1942), fece ritorno in Georgia (1953) per dedicarsi [...] alla fattoria paterna e trasformarla, in breve tempo, in un'efficiente azienda agricola. Ottenuto un seggio nel Senato georgiano (1962) e poi la carica di governatore dello stato (1970), sviluppò un'azione antisegregazionista guadagnando largo ...
Leggi Tutto
MALIGNANI, Arturo
Francesco Savorgnan di Brazzà
Inventore, nato a Udine il 4 marzo 1865. Per suo merito Udine fu una delle prime città d'Europa ad adottare l'illuminazione elettrica. Infatti, nel 1888, [...] vi creò una centrale termoelettrica, aggiungendovi un laboratorio per la costruzione delle lampadine necessarie all'azienda. Nella produzione di queste, per ottenere il vuoto nelle ampolle, ricorreva alla pompa a mercurio Sprenghel. Per eliminare i ...
Leggi Tutto
ARDISSONE, Vincenzo Andrea
Luciano Segreto
Nato a Nizza da Giovanni Battista e Carlotta Torre il 2 nov. 1885, giovanissimo si trasferì a Genova con la famiglia. Ottenuto il diploma di ragioniere, all'età [...] società Elba, l'impresa che aveva in concessione lo sfruttamento delle miniere di ferro dell'isola d'Elba, e nell'Ilva, l'azienda costituita dal trust della Terni nel 1905 (l'anno successivo al varo della legge su Napoli) per la creazione di un nuovo ...
Leggi Tutto
LAMBORGHINI, Ferruccio
Andrea Baravelli
Nacque a Renazzo, frazione di Cento, presso Ferrara, il 28 apr. 1916, da Antonio ed Evelina Govoni.
I Lamborghini, proprietari di un podere di circa 20 ettari, [...] , gli permise di acquistare, presso l'ARAR di Portici, un centinaio di motori diesel.
Nel giro di due anni la produzione dell'azienda passò da un trattore alla settimana a circa 200 all'anno, gli operai salirono a 30 e nuovi motori di fabbricazione ...
Leggi Tutto
sindrome da Nimby
(sindrome Nimby), loc. s.le f. (scherz. iron.) Manifestazione di interesse per la soluzione di un problema, accompagnata dall’indisponibilità a lasciarsi coinvolgere direttamente.
• l’unica [...] soluzione praticabile rimane quella di regalare tutti i rifiuti alla Germania, pagando i costi del trasporto e l’azienda tedesca addetta allo smaltimento dei rifiuti, la Remondis. Questa poi utilizza l’immondizia come materia prima per produrre ...
Leggi Tutto
Società elettronica statunitense produttrice di semiconduttori e microprocessori, con sede a Santa Clara, California. Fondata nel 1968 da R. Noyce e G.E. Moore, l’I. si dedicò inizialmente alla produzione [...] grande diffusione come le memorie DRAM, SRAM e ROM). Con l’invenzione dei microprocessori nei primi anni 1970, l’azienda si specializzò in questo ramo, divenendo la maggiore produttrice mondiale di ‘cervelli per computer’. Nel 1982 il microprocessore ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (Pozza di Maranello 1930 - Modena 2013). Dopo aver lavorato nell’edicola di famiglia di Modena, ha lasciato l’Italia nel 1957 per trasferirsi in Venezuela, dove ha svolto le attività [...] meccanico saldatore. Convinto dai familiari, è tornato in patria nel 1963, mettendo la sua perizia tecnica al servizio dell'azienda editoriale delle Figurine Panini, fondata due anni prima dal fratello Giuseppe (1925-1996) e di cui sarebbe diventato ...
Leggi Tutto
VARASI, Giovanni
Luciano Segreto
VARASI, Giovanni (Gianni). – Nacque a Milano il 4 agosto 1942 da Leopoldo e da Giuseppina Annoni.
Il padre (1907-1990) lavorò come capo-magazziniere presso il Colorificio [...] la presidenza. Il 51% del capitale fu nelle mani dei Varasi e il 49% in quelle di Montedison. Le loro aziende, pur rimanendo autonome, ebbero una gestione centralizzata nella holding che consentì di contenere i costi e aumentare i ricavi, anche ...
Leggi Tutto
CASNATI, Francesco
Ciro Cuciniello
Nato a Steinamanger (odierna Szombathely) in Ungheria il 26 luglio 1892 da Angelo, impiegato nell'amministrazione asburgica, e da Giuseppa Korinek, si trasferì ancora [...] fanciullo con la famiglia a Como. Diplomatosi presso il locale istituto tecnico, fu assunto come ragioniere in un'azienda tessile. Non partecipò alla prima guerra mondiale perché sin dall'infanzia affetto da una deformazione della colonna vertebrale; ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...