(cfr. App. III, I, p. 47)
Nominato vice presidente della FIAT alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1963 ne diventa amministratore delegato, e nel 1966 presidente. Dal vertice del gruppo automobilistico, [...] un'espansione del gruppo FIAT all'interno del mercato automobilistico italiano attraverso l'acquisizione dell'Alfa Romeo, azienda dell'IRI in difficili condizioni economiche; tale espansione, preceduta dall'acquisizione dell'Autobianchi nel 1967 e ...
Leggi Tutto
Nel codice civile del 1942 l'agricoltura è disciplinata come un'attività economica tipica sullo schema dell'impresa agraria. Seppure nelle norme predisposte a regolare i varî settori dell'agricoltura siano [...] dall'obiettivarsi dell'avviamento. La stessa esistenza dell'azienda agricola è stata discussa, sostenendosi da taluno funzione che nel campo commerciale compete alla disciplina dell'azienda.
Minor interesse presentano i problemi relativi all'impresa, ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] per l'incisione e la miniatura e persino, dal 1766, una "gitteria" o fonderia di caratteri. Alla metà del secolo l'azienda Remondini era ormai un colosso che dava lavoro a un migliaio di operai, reclutati in una zona povera come la campagna ...
Leggi Tutto
BASSETTI, Giovanni (detto Giannino)
Roberto Romano
Nacque il 1º sett. 1893 a Crenna di Gallarate (Varese) da Giovanni e Rosa Piantanida.
Il padre (1851-1893), dopo avere frequentato una scuola commerciale, [...] la Bassetti entrò in una nuova fase di crescita. Ad essa contribuì anche (poiché il B. non aveva eredi) l'ingresso nell'azienda dei giovani figli di Felice, e cioè Giansandro (n. 1923), Aldo (n. 1926) e Piero (n. 1928).
In particolare quest'ultimo si ...
Leggi Tutto
GILBERTI, Ferruccio
Andrea Locatelli
Nacque a Udine il 14 ott. 1876 da Giambattista e da Francesca Corazzoni. Nel 1894 conseguì a pieni voti il diploma di perito agrimensore presso l'istituto tecnico [...] le Cartiere Rossi nello stabilimento di Arsiero in provincia di Vicenza; in poco tempo fu nominato capo reparto.
Nell'azienda Rossi rimase per otto anni e acquisì rilevanti capacità nella gestione degli impianti di produzione della carta tanto che ...
Leggi Tutto
portafoglio
Il portafoglio in economia e finanza
Nell’economia e nella finanza è un termine di largo uso. Indica un aggregato di elementi omogenei, rilevanti per le attività di un’impresa. La casistica [...] il complesso dei progetti potenzialmente realizzabili da un’impresa; dal portafoglio clienti, che considera tutti i clienti di un’azienda o di una sua branca o filiale o agenzia, al portafoglio prodotti, che indica l’intero assortimento dei beni ...
Leggi Tutto
Continental
Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili, fondata ad Hannover nel 1871. Nel secondo dopoguerra, lanciò prodotti innovativi, come pneumatici [...] d’aria») e radiali, e divenne il fornitore ufficiale di grandi case automobilistiche, come la Daimler-Benz e la Porsche. Azienda leader del settore, la C. ha aperto numerosi centri di produzione in America Meridionale, Europa dell’Est e Asia. Tra ...
Leggi Tutto
write off
Cancellazione di un credito dall’attivo di stato patrimoniale di un’impresa, in quanto non più esigibile a fronte della manifesta inadempienza del creditore di onorare il proprio debito nei [...] confronti della stessa. A seguito della loro cancellazione, questi crediti inesigibili generano perdite a carico dell’azienda che procede al write off. Si parla anche di w. o. ratio per definire la percentuale di crediti soggetti a questa procedura ...
Leggi Tutto
chiunquismo
s. m. (iron.) Atteggiamento tipico di chi ritiene che chiunque possa svolgere ogni tipo di attività in maniera adeguata.
• Il «chiunquismo» è una malattia anche peggiore del qualunquismo [...] e porta le società all’autodistruzione. Questa idea che tutti possono fare politica, scrivere articoli di giornale, gestire un’azienda o allenare una squadra di calcio è una battuta da bar che purtroppo è uscita dai bar per invaderci la vita e ...
Leggi Tutto
Grassi, Libero. – Imprenditore italiano (Catania 1924 - Palermo 1991), vittima della mafia. Proveniente da una famiglia di commercianti di solide posizioni antifasciste, da questa ha ereditato impegno [...] negli anni Cinquanta nel Nord Italia nel settore manifatturiero, ha fondato con il fratello, nel 1951, l’azienda Manifattura Maglieria ed Affini, creando poi, negli anni Sessanta, la Sigma, specializzata in pigiameria maschile. Parallelamente si ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...