• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3960 risultati
Tutti i risultati [3960]
Biografie [1163]
Economia [693]
Diritto [504]
Storia [299]
Industria [277]
Diritto del lavoro [150]
Comunicazione [143]
Arti visive [152]
Temi generali [122]
Diritto civile [123]

BAZACHI

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BAZACHI (Bazzacchio, Bazzacco, Bazacchi, Bazzacchi) Alfredo Cioni Famiglia di tipografi e librai, fu attiva a Piacenza nel secc. XVI, XVI e XVIII. Giovanni figlio di Alessandro e di Chiarastella (v. [...] ancora dopo un secolo. Da una provvigione del 14 ag. 1617 appare che in quell'anno si ritirò dagli affari, cedendo l'azienda al figlio Alessandro. Visse sino al 1620, ed il Necrologio di S. Protaso attesta che fu sepolto nella chiesa della Madonna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bonelli, Sergio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonelli, Sergio Bonèlli, Sergio. – Sceneggiatore ed editore di fumetti italiano (Milano 1932 – Monza 2011). Figlio di Gian Luigi Bonelli, il creatore del più popolare eroe del fumetto italiano (Tex, [...] 1948), e di Tea Bertasi che nel dopoguerra prese la guida della piccola azienda editoriale del marito, da cui intanto si era separata. Nel 1958 B. creò il suo primo fumetto, Un ragazzo nel Far West (coi disegni di Francio Bignotti e poi di Giovanni ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN LUIGI BONELLI – NATIVI AMERICANI – SERGIO TOPPI – GUIDO CREPAX – HUGO PRATT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonelli, Sergio (1)
Mostra Tutti

berlusconologo

NEOLOGISMI (2018)

berlusconologo (Berlusconologo), s. m. (iron.) Chi studia, analizza le vicende di Silvio Berlusconi. • in fondo anche [Urbano] Cairo, dopo essere entrato tra lo scetticismo generale nel business della [...] tv generalista con l’acquisto di La7, è stato premiato con un balzo della sua azienda del 42%. I Berlusconologi di Piazza Affari però non sono convinti del tutto di questa teoria. Convinti in realtà che per le tv di casa Berlusconi ci sia in vista ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – ANTONIO GIBELLI – PIAZZA AFFARI – ITALIA

CHASE, Borden

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chase, Borden Patrick McGilligan Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] deriva dalla giustapposizione del nome dell'azienda del latte Borden a quello della banca Chase. Fu autore di numerosi racconti e romanzi, molti di genere pulp, alcuni dei quali trasposti al cinema, ma il suo talento narrativo, ancor più che nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRAGADIN, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRAGADIN, Giovanni Alfredo Cioni Figlio di Alvise, continuò la tipografia ebraica fondata dal padre dopo la morte di questo (1575) fino al 1614. Si valse come proto dell'abile, onesto e fedele Āshēr [...] ben Jacob, che aveva condotto fin dalla fondazione l'azienda di Alvise. Anche per le edizioni del B. - come per quelle del padre - mancano notizie precise. Solo ricercando le poche che sono nelle biblioteche d'Italia e quelle conservate nel British ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

De Benedétti, Carlo

Enciclopedia on line

De Benedétti, Carlo Industriale italiano (n. Torino 1934). Azionista di maggioranza di numerosi gruppi industriali e finanziari, presidente (1995-2009, poi presidente onorario) della CIR  e della Cofide oltre che del Gruppo [...] componentistica, telecomunicazioni, alimentare, energia). Laureatosi in ingegneria, ha iniziato a lavorare nel 1959 nell'azienda di famiglia, la Compagnia italiana tubi metallici flessibili, che successivamente ha trasformato nella Gilardini, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK STOCK EXCHANGE – INDUSTRIA ALIMENTARE – TELECOMUNICAZIONI – LEGION D'ONORE – ONOREFICENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Benedétti, Carlo (1)
Mostra Tutti

wi-fi

Enciclopedia on line

wi-fi Nome commerciale (da wireless fidelity) di un protocollo per la trasmissione di dati su brevi distanze tramite onde elettromagnetiche: la procedura consente di creare reti senza fili di calcolatori [...] di estensione relativamente limitata nello spazio (per es., all’interno di un alloggio o di un’azienda), a loro volta collegate alla rete Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEMATICA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su wi-fi (1)
Mostra Tutti

PIRELLI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PIRELLI (XXVII, p. 360) Dei due fratelli Pirelli, Piero è morto a Milano il 7 agosto 1956. Nella direzione della Società, a fianco di Alberto, attuale presidente, sono entrati: Leopoldo, figlio di Alberto, [...] nato a Velate (Varese) il 27 agosto 1925; ingegnere meccanico, entrò nell'azienda subito dopo la laurea e fu nominato vicepresidente nel 1956; gerente della P. e C., è consigliere di varie società finanziarie e assicurative e membro della giunta ... Leggi Tutto

Nike

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nike Società multinazionale statunitense leader nel mercato dell’abbigliamento sportivo. La N. fu fondata nel 1964 dall’atleta P. Knight e dal suo allenatore presso la University of Oregon Bill Bowerman, [...] con il nome di Blue Ribbon Sports. Ha sede a Beaverton, Oregon. In origine, l’azienda commercializzava calzature sportive giapponesi, per poi evolvere, dal 1971/72, con una propria produzione e assumere il nome attuale. La N. ha rapidamente ... Leggi Tutto
TAGS: OREGON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nike (2)
Mostra Tutti

Darby, Abraham I

Enciclopedia on line

Siderurgista inglese (Dudley 1677 - Madley Court, Worcestershire, 1717); perfezionò la tecnica di fonderia specialmente della ghisa, ch'egli pensò di sostituire all'ottone nella costruzione delle macchine, [...] e potenziando una ferriera. Il figlio, Abraham II (Coalbrookdale, Shropshire, 1711 - ivi 1763), perfezionò gli impianti metallurgici dell'azienda paterna e pare sia stato il primo a far funzionare un altoforno totalmente a coke di carbon fossile. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBON FOSSILE – EUROPA – SEVERN – GHISA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 396
Vocabolario
ażiènda
azienda ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
eco-azienda s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali