startupparo
s. m. Chi riesce a dar vita a un’impresa, a fondare una startup.
• il popolo degli «startuppari» è eterogeneo. Viaggiando si incontra di tutto, anche chi il posto a tempo indeterminato lo [...] del governo Monti. (Riccardo Luna, Repubblica, 18 maggio 2013, p. 37, Club) • La app di Qurami è abbastanza elementare [...] le aziende non solo risparmiano tempo e soldi, ma anche una quantità di big data su utilizzi, orari di punta, preferenze. È ...
Leggi Tutto
Ricordi, Tito
Editore (Milano 1811 - ivi 1888). Abilissimo litografo e ottimo pianista, nel 1828 iniziò la sua collaborazione con il padre Giovanni, che nel 1808 aveva dato vita alla omonima casa di [...] edizioni musicali. Assunta la proprietà e la direzione dell’azienda, le diede un nuovo e decisivo impulso, introducendo moderne tecnologie, aprendo succursali, ampliando il suo catalogo (circa 45.000 titoli nel 1875) e curando la qualità delle ...
Leggi Tutto
forward
Contratto a termine con il quale due controparti si impegnano a scambiarsi, a un prezzo stabilito, un determinato bene. È utilizzabile per fini speculativi, scommettendo al rialzo o al ribasso [...] , allora il valore del credito può subire cambiamenti a seguito dei mutamenti del tasso di cambio (➔). In tal caso l’azienda può decidere se sopportare il rischio oppure sottoscrivere un contratto f., grazie al quale al momento in cui riscuote dal ...
Leggi Tutto
Industriale (Parigi 1798 - Saint-Ouen 1875). Si dedicò dapprima alla costruzione di apparecchi scientifici, poi, nel 1823, aprì a Parigi una piccola fabbrica di macchine a vapore, alla cui costruzione [...] apportò notevoli perfezionamenti inventando tra l'altro un sistema di di stribuzione. La sua azienda crebbe di importanza e divenne nel 1849 la grande fabbrica di Saint-Ouen tuttora esistente. Nel 1869 gli successe il figlio Joseph-Léon (1823-1906). ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] t/a di fibre acriliche (know-how della Montedison) e di 50.000 t/a di fibre in poliestere (know-how dell’azienda chimica giapponese Toray industries).
L’esito infelice di questa ‘guerra chimica’ non fu dovuto soltanto all’attacco di Cefis, pronto a ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Durante i tre secoli della dinastia Ming (1368-1644) si assistette a una crescita demografica che raddoppiò la popolazione cinese. [...] imprenditore-proprietario terriero del Jiangnan, scriveva nel suo Supplemento al 'Trattato di agricoltura [del Maestro Shen]' (Bu nongshu) che un'azienda come la sua poteva gestire al massimo 10 mu (0,6 ha ca.) di risaie; il resto della terra doveva ...
Leggi Tutto
Sanma no aji
Dario Tomasi
(Giappone 1962, Il gusto del sakè, colore, 115m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Shōchiku; sceneggiatura: Noda Kūgo, Ozu Yasujirō; fotografia: Astuta Yōharu; montaggio: Hamamura [...] Yoshiyasu; scenografia: Hamada Tatsuo; musica: Saitō Kūjun.
Hirayama Shōhei, un dirigente d'azienda vicino alla pensione e vedovo da alcuni anni, vive insieme alla figlia Michiko, in età da marito, e al figlio più giovane Kazuo. Il primogenito, ...
Leggi Tutto
pay off
Termine usato in campi diversi e con differenti significati. ● Pagamenti illeciti in denaro o in natura effettuati a fini corruttivi. ● Frase conclusiva e ricorrente negli annunci pubblicitari [...] di un certo marchio per sintetizzare capacità di attrazione e fascino dell’azienda, comuni a tutti i suoi prodotti.
Esito o risultato, espresso in unità monetarie o di utilità, delle decisioni di uno o più agenti economici. In particolare, nella ...
Leggi Tutto
glutine free
loc. agg.le Privo di glutine.
• I prodotti erano glutine free, tutto in regola per i celiaci, peccato che la data di scadenza fosse superata abbondantemente. I prodotti non in regola sono [...] stati sequestrati dall’Asl di Brescia. L’azienda sanitaria locale ha tolto dal commercio una notevole quantità di prodotti per celiaci, freschi e congelati, con data di scadenza superata e in cattivo stato di conservazione. (Corriere della sera, 9 ...
Leggi Tutto
Kellogg
Multinazionale statunitense produttrice di alimenti per la prima colazione, snack, biscotti e cracker, fondata nel 1906 da W.K. Kellogg, con sede legale a Battle Creek, Michigan. Possiede stabilimenti [...] in oltre 18 nazioni e commercializza in più di 180 Paesi. L’azienda ha limitato la propria diversificazione, rimanendo concentrata sul business originario sino agli inizi del 2000, per poi procedere con acquisizioni mirate (tra cui Kleeber, ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...