• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3960 risultati
Tutti i risultati [3960]
Biografie [1163]
Economia [693]
Diritto [504]
Storia [299]
Industria [277]
Diritto del lavoro [150]
Comunicazione [143]
Arti visive [152]
Temi generali [122]
Diritto civile [123]

ARNALDI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARNALDI, Carlo Mario Crespi Nacque a Recco (Genova) il 10 maggio 1860. Avviatosi allo studio della medicina, al IV anno di corso dovette interrompere gli studi per la improvvisa morte del padre, farmacista [...] raggiunto un notevole benessere economico grazie, soprattutto, all'elaborazione di un prodotto farmaceutico, l'A. decise di liquidare l'azienda e di trasferisi in una villa in Brianza: qui egli cadde ammalato, e, probabilmente, i lunghi giorni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

posizionamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

posizionamento L’operazione di posizionare, di essere posizionato e il risultato di tale atto. Il termine assume significati diversi a seconda del contesto nel quale è applicato. In particolare, nel [...] i consumatori. L’analisi consente l’elaborazione di un progetto (anche nella forma di business plan, ➔) che esprime le scelte dell’azienda in merito alle linee di fondo della strategia, il p. nel mercato, le potenzialità di sviluppo, la politica di ... Leggi Tutto

project manager

Lessico del XXI Secolo (2013)

project manager <pròǧekt mä'niǧë> (it. <... mànaǧer>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Dirigente che ha il compito di elaborare, programmare e gestire le fasi esecutive [...] di uno specifico progetto, per conto di una singola azienda o di un’associazione temporanea di imprese o di un consorzio; è responsabile del raggiungimento e della verifica dei risultati programmati. L’intervento di un p. m. si rende necessario ... Leggi Tutto

Hara, Kenya

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hara, Kenya Hara, Kenya. – Designer giapponese (n. 1958) e docente alla Musashino art university. Per H. il design è «atto di sottrazione» e la funzionalità dei prodotti va ricercata utilizzando risorse [...] sostenibili. Dal 2002 è diventato l’art director dell'azienda giapponese di abbigliamento e arredamento MUJI, nella cui filosofia ha riconosciuto la propria visione del design tesa a costruire un equilibrio costante tra l'alta qualità dei prodotti ... Leggi Tutto

Apprendistato

Diritto on line (2017)

Pier Antonio Varesi Abstract L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] 7 e 45, co. 3, formano un mosaico che richiede un ulteriore approfondimento; il compenso relativo all’attività svolta in azienda va distinto, infatti, tra la retribuzione dovuta per le ore di lavoro e la retribuzione relativa alle ore destinate alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

LARDEREL, Florestano de

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LARDEREL, Florestano (Francesco Floriano) de Michele Lungonelli Nacque a Livorno il 6 apr. 1848 da Francesco Federico e Paolina La Motte. Laureatosi in scienze naturali all'Università di Pisa nel dicembre [...] la riunificazione, mediante la fusione con le altre due imprese operanti nella zona, dell'area dei soffioni sotto un'unica azienda. In quest'ultima società, il L. non assunse alcuna carica, riservandosi però, in ossequio alla tradizione familiare, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

boutique virtuali

Lessico del XXI Secolo (2012)

boutique virtuali <butìk ...> locuz. sost. f. pl. – Siti Internet, spesso interattivi, dove è possibile fare acquisti in rete. L’e-commerce, cioè il commercio elettronico, esiste da prima che Internet [...] del lancio ufficiale della boutique. Gucci è in assoluto tra i brand più influenti per quanto riguarda l’e-commerce. L’azienda fiorentina ha intuito che in una fase di recessione, in cui è più difficile per i clienti visitare i negozi, è importante ... Leggi Tutto

VALLARDI

Enciclopedia Italiana (1937)

VALLARDI Paolo ARRIGONI * . Famiglia di rinomati editori milanesi. Al capostipite Francesco (1736-1799) succedettero i figli Pietro, Santo Francesco, Giuseppe e Cesare Paolo. Nel 1812 rimasero in società [...] (1855-1933), che ne estese l'attività in Italia e all'estero (Egitto, Argentina, Brasile, Stati Uniti); nel 1920 l'azienda comprese anche la Società Editrice Libraria. Nel 1930, Cecilio V. fondò in Appiano Gentile (Como) la Casa di riposo per i ... Leggi Tutto

DECAUVILLE, Paul

Enciclopedia Italiana (1931)

Industriale, nato a Petit-Bourg (Seine-et-Oise) il 7 giugno 1846, morto a Neuilly nel 1922. Apparteneva a una famiglia di proprietarî terrieri, che aveva fondato anche varî stabilimenti industriali. Il [...] D., per un migliore sfruttamento della sua vasta azienda agricola, ideò la ferrovia portabile, che da lui prese il nome (v. ferrovia). La rapida diffusione di questo comodo mezzo di trasporto, diede un grande incremento alle officine ferroviarie da ... Leggi Tutto
TAGS: SEINE-ET-OISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DECAUVILLE, Paul (1)
Mostra Tutti

MARTINOLI, Gino

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINOLI, Gino. Fabio Lavista – Nacque a Firenze, il 19 marzo 1901, da Giuseppe Levi e da Lidia Tanzi (Gino Levi modificò il suo cognome in Martinoli, in seguito all’entrata in vigore delle leggi razziali [...] 1926 sposò Piera Cheli, da cui ebbe nel 1934 il figlio Arturo. A Ivrea il M. si trovò a operare in un’azienda in fase di lenta trasformazione: Camillo, progettando di dare vita a quella che sarebbe divenuta la Officina meccanica Olivetti (OMO), per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 396
Vocabolario
ażiènda
azienda ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
eco-azienda s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali