Pseudonimo della stilista italiana Mariuccia (propr. Maria) Mandelli (Bergamo 1932 - Milano 2015). Terminati gli studi magistrali, dopo aver esercitato brevemente la professione di maestra, si è dedicata [...] alla moda in collaborazione con F. Dolci. Con quest'ultima, nel 1954, ha fondato l'azienda Krizia. Dopo aver presentato al SAMIA (Salone mercato internazionale dell'abbigliamento) di Torino la sua prima collezione ufficiale (1957), nel 1964 ha ...
Leggi Tutto
Caprotti, Bernardo. – Imprenditore italiano (Albiate 1925 – Milano 2016). Discendente da una famiglia di industriali tessili, dopo essersi laureato in legge ha viaggiato negli Stati Uniti per aggiornarsi [...] Bernardo ne assume la direzione. Nel 2013 C. ha rassegnato le dimissioni da tutte le cariche all’interno dell’azienda. Al momento della morte C. ha lasciato Esselunga come una delle principali catene italiane nel settore della grande distribuzione ...
Leggi Tutto
Sigla di Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ente di diritto pubblico sottoposto alla vigilanza del ministero delle Politiche agricole e forestali, istituito con il d.l. 165/27 maggio 1999, che [...] ha disposto la soppressione dell’Azienda di stato per gli Interventi nel Mercato Agricolo (AIMA). Coordina i finanziamenti della politica agricola comune, agisce come unico rappresentante dell’Italia nei confronti della Commissione europea per tutte ...
Leggi Tutto
Baer, Ralph Henry. – Ingegnere tedesco naturalizzato statunitense (Rodalben 1922 – Manchester 2014). Ritenuto l’inventore della prima console digitale per uso domestico, si laureò nel 1949 in Scienze [...] tecnologie medicali Wrappler Inc. e presso la Sanders associates, dopo due anni di ricerche nel 1968 inventò per questa stessa azienda la Brown Box, piattaforma da gioco che venne commercializzata nel 1971 con il nome di Magnavox Odyssey. Tra le sue ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Legnano 1958). Dopo la laurea in Economia e commercio all’Università Bocconi di Milano, è stato dottore commercialista e ha insegnato alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università [...] , è stato assessore allo sport e all’ambiente e poi alle finanze ed alle aziende municipalizzate del Comune di Legnano dal 1985 al 1991, successivamente assessore al bilancio e poi alle privatizzazioni del Comune di Milano. Eletto per la prima volta ...
Leggi Tutto
Perego di Cremnago, Matteo. - Imprenditore e uomo politico italiano (n. Milano 1982). Laureato in Filosofia, ha conseguito due Master executive in marketing e finance presso l’Università Bocconi. Ha lavorato [...] in Giorgio Armani e poi ha rilanciato l’azienda del suo trisavolo, il Cappellificio Cambiaghi. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Forza Italia. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato alla Difesa del governo Meloni. ...
Leggi Tutto
Tipografo (sec. 15º), noto anche col soprannome di Anima mia; lavorò a Venezia (1485-91), dapprima con Antonello de' Bernasconi (Commentaria sancti Thome de Aquino super libro Aristotelis de anima, 1485), [...] poi solo. Forse più tardi entrò nell'azienda di Tacuino. Riappare ancora la sua soscrizione ("Anima mia") tra il 1493 e il 1494. K. Burger gli attribuisce ventisei edizioni, delle più varie materie. ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] , proponendo una visione che integra questi opposti punti di vista. Di fronte a un ambiente esterno incerto, le aziende ricercano strategie volte all'eliminazione dell'incertezza, con l'elaborazione di modelli contingenti di azione e reazione per far ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] . c) e i beni che servono all’esercizio della professione del coniuge (lett. d), tranne quelli destinati alla conduzione di un’azienda facente parte della comunione, per i quali operano gli artt. 177, lett. d) e 178; i beni ottenuti a titolo di ...
Leggi Tutto
GALBANI, Egidio
Andrea Colli
, Nacque nel 1858 da Davide (1821-1903) e da Angiola Zappelli a Ballabio Inferiore, in Valsassina, ove trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza, affiancando [...] immagine del "Bel paese", l'Italia, con in bella evidenza, tra le altre, le località più importanti per la storia dell'azienda: da Ballabio, a Maggianico, a Melzo, alle varie sedi di stabilimento. Sull'onda del successo del Bel paese l'attività della ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...