bilancio
Documento o strumento contabile mediante il quale, con la contrapposizione di due serie numeriche, pareggiate nei rispettivi totali, si riassume una situazione temporanea o il movimento di un [...] periodo relativo a una determinata azienda o a un suo sottoinsieme. Nel caso del b. di un’impresa, si parla di b. d’esercizio.
Bilancio ...
Leggi Tutto
Industria siderurgica giapponese con sede a Tokyo. Sorta nel 1857 a Kamaishi con la denominazione di Kamaishi Iron Works, fu successivamente incorporata (1934), insieme ad altre imprese operanti nel settore, [...] dalla Japan Iron & Steel, azienda sotto il diretto controllo del governo. Nel 1950, in applicazione della legge contro l’eccessiva concentrazione del potere economico voluta dalle Forze Alleate, ne fu decretata la scissione in Yawata Iron & ...
Leggi Tutto
Sipilä, Juha Petri. – Imprenditore e uomo politico finlandese (n. Veteli 1961). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università di Oulu nel 1986, ha iniziato la sua carriera nella Lauri Kuokkanen Ltd., avviando [...] nel 1998 l’azienda di componenti per telefoni mobili Fortel Invest Oy; tra il 2002 e il 2005 è stato amministratore delegato di Elektrobit Oyj. Parlamentare dal 2011, l’anno successivo è diventato segretario del Partito di centro, formazione politica ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] dic. 1952), a formulare la richiesta di uno "Statuto dei diritti, della libertà e della dignità dei lavoratori nell'azienda".
Gli spazi rivendicativi, nelle vertenze nazionali di categoria, quali furono nell'industria quelle dei rinnovi tra il 1949 e ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Il trust, strumento utile alla segregazione del patrimonio al fine del perseguimento di scopi determinati, viene, in questa sede, analizzato quale veicolo impiegato dall’imprenditore [...] consentendo il normale svolgimento della procedura. Da tale irriconoscibilità conseguirebbe, poi, la nullità del trasferimento dei beni o dell’azienda operato in favore del trustee, ai sensi dell’art. 1418, co. 2, prima parte, c.c..
Il trust nel ...
Leggi Tutto
OSTI, Gian Lupo
Ruggero Ranieri
OSTI, Gian Lupo. – Nacque a Napoli il 25 novembre 1920, terzogenito di Arrigo Lorenzo e di Maria Mercedes del Bono.
Il padre, nato a Mantova il 26 agosto 1891, laureato [...] di un grande treno continuo per nastri larghi, di costruzione americana, fiancheggiato da laminatoi a freddo e impianti per rivestiti, l’azienda era in grado di far fronte al crescente mercato di coils, per la produzione di automobili e altri beni di ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Giovanni (Giovanni da Lucca), beato
Ugolino Nicolini
Nacque a Lucca tra la fine del sec. XIV e l'inizio del XV da Neri e fu fratello di Lorenzo. Gli interessi dell'azienda commerciale della [...] famiglia richiesero la sua presenza, benché giovanissimo, in Spagna, dove fuinviato con un socio. Qui, dopo aver concluso ottimi affari, o per una innata inclinazione alla vita religiosa, come affermano ...
Leggi Tutto
CECCHERELLI, Alberto
Bruno Ingrao
Nacque a Firenze il 22 marzo 1885 da Guglielmo e Leoncina Mancini. Frequentò l'Istituto commerciale di Firenze, allora scuola di commercio "Leon Battista Alberti", [...] rapporti tra l'economia politica e le discipline aziendali, tra l'equilibrio economico generale e l'equilibrio economico della singola azienda, temi questi sui quali tornerà ad insistere nella prolusione al suo corso tenuta nel 1933. Nel 1931 pose le ...
Leggi Tutto
bilancio
Il bilancio d’impresa (o bilancio di esercizio)
Il bilancio è un modello, basato sulla metodologia contabile, che, tramite un sistema selezionato di variabili e di relazioni tra queste, si propone [...] Nel bilancio di esercizio si trovano infatti le principali informazioni per valutare l’andamento gestionale di un’azienda.
Norme relative al bilancio
Poiché il bilancio assolve finalità conoscitive esterne, il legislatore considera l’informazione un ...
Leggi Tutto
parco solare
loc. s.le m. Grande area dedicata alla produzione di energia fotovoltaica.
• La definizione di un coinvestimento assieme a un fondo di venture capital italiano per portare in regione una [...] media azienda hi-tech (il nome resta ancora riservato) e il completamento delle procedure di attivazione di un fondo da 40 milioni (attualmente all’esame della Banca d’Italia) per riconvertire ex siti militari in parchi solari. Friulia vuole crescere ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...