GOTTARDI, Luciano
Mauro Canali
Nacque il 19 febbr. 1899 a San Bartolomeo in Bosco, presso Ferrara, da Antonio ed Elvira Volta.
Il padre, un piccolo agricoltore, aveva diretto per molti anni a Ferrara [...] G. la breve esperienza alla presidenza della Carbosarda fu traumatica, poiché si trovò presto in conflitto con la dirigenza dell'Azienda carboni italiana (ACaI) a causa di alcune scelte di fondo da questa operate - prese senza consultare la dirigenza ...
Leggi Tutto
Informatico e manager statunitense (San Francisco, California, 1955 - Palo Alto, California, 2011). Fondatore con S. Wozniak della Apple Computer (1976), quindi della NeXT Computer (1989), nel 1997 ha [...] 1987) e numerosi Oscar con la Pixar. Eletto nel 2010 uomo dell'anno dal Financial Times per aver riportato in vetta un'azienda sull'orlo del fallimento, nell'agosto 2011, per gravi problemi di salute che nel corso degli anni precedenti lo avevano già ...
Leggi Tutto
Manager e imprenditore italiano (Mantova 1943 - ivi 2023). Direttore amministrativo (1969-72) e amministratore delegato (dal 1990) della FIAAM Filter S.p.A., azienda di Mantova produttrice di filtri per [...] Nel 1999, in occasione della privatizzazione definitiva di Telecom Italia, ha guidato l'Offerta Pubblica di Acquisto dell'ex azienda di Stato (la più imponente operazione di acquisto mai realizzata fino ad allora in Italia), per un valore complessivo ...
Leggi Tutto
NECCHI
Fabio Lavista
– Famiglia di imprenditori lombardi, la cui attività fu sviluppata da Ambrogio, nato a Pavia il 2 gennaio 1860 da Giuseppe e da Teresa Besozzi.
Il padre, fin dalla prima metà dell’Ottocento, [...] trattative – riuscì ad assicurarsi più di un terzo dei 120.000 m2 che costituivano l’area. Nell’estate del 1915 l’azienda ne entrò materialmente in possesso e avviò l’edificazione di un nuovo stabilimento, terminato due anni più tardi ed entrato in ...
Leggi Tutto
Industriale (Gessate 1890 - Milano 1957), cavaliere del lavoro (1938). Iniziò la sua attività nel settore della produzione alimentare in giovanissima età, partendo da una condizione economica molto modesta. [...] Nel 1919 fu lui a dare inizio alla produzione tipicamente italiana del panettone con un'azienda a carattere artigianale. Il successo dell'iniziativa si concretò nella fondazione della Motta S. p. A., che ricevette notevoli impulsi dopo la seconda ...
Leggi Tutto
Studioso di economia agraria e uomo politico (Bologna 1877 - Firenze 1960), prof. alla Scuola superiore di agricoltura di Perugia (1906) e Milano (1907) e nell'università di Firenze (dal 1912); deputato [...] di economia agraria (1947); La struttura sociale dell'agricoltura italiana (1947); La bonifica nella storia e nella dottrina (1947); L'azienda agraria (1958). Autore, inoltre, delle cinque Relazioni annuali sulla bonifica integrale (1929-34). ...
Leggi Tutto
Economista (Villanova Monteleone 1902 - Milano 1982); prof. di ragioneria generale e applicata nelle univ. di Venezia, Cattolica di Milano, Torino e Roma. Fu allievo di G. Zappa e ne continuò gli studî [...] d'impresa. Concentrazioni, trasformazioni e variazioni di capitale (1938); Il bilancio d'esercizio nelle imprese (1951); Le discipline economico-aziendali, oggetto e metodo (1951); Economia d'azienda (vol. IX del Trattato italiano di economia, 1968). ...
Leggi Tutto
Forma di concorrenza tra imprenditori repressa e sanzionata dagli art. 2598-2601 c.c., rappresentata dall’utilizzazione diretta o indiretta da parte di un imprenditore di mezzi o tecniche non conformi [...] la presenza del solo danno potenziale. In altri termini, basta che l’atto sia idoneo a danneggiare l’altrui azienda perché il concorrente sia legittimato ad adire il giudice e richiedere l’inibitoria dei comportamenti lesivi e il ripristino dello ...
Leggi Tutto
Industriale e dirigente sportivo italiano (Scomigo 1927 - Verona 2014). Trasferitosi a Torino nel 1948, iniziò la sua carriera aprendovi con il fratello un chiosco di gelati, quindi creò un laboratorio [...] che nel 1968 arrivò a trasformare nella Gelati Sanson, azienda che negli anni Ottanta si convertì in azienda leader nel settore dolciario, con un fatturato di circa 100 miliardi annui, e che fu poi ceduta alla Barilla (2000) e quindi alla Sammontana ...
Leggi Tutto
GOBBATO, Ugo
Stefano Agnoletto
Nacque il 16 luglio 1888 a Volpago del Montello, nel Trevigiano, da Pietro e Anna Agnoletti, in una famiglia di piccoli agricoltori. Compì studi tecnici e si diplomò perito [...] gli assegnò alcuni incarichi all'estero; in quell'anno il G. fu inviato in Germania, a Heilbronn, presso la NSU, un'azienda che produceva motociclette e automobili e che la FIAT aveva rilevato. Nel 1930 fu in Spagna, dove la FIAT, in collaborazione ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...