patto di famiglia
patto di famìglia locuz. sost. m. – La legge 14 febbraio 2006, n. 55, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano l’istituto del patto di famiglia, inserendo nel tessuto normativo [...] dell’art. 768-bis, «è patto di famiglia il contratto con cui (…) l’imprenditore trasferisce, in tutto o in parte, l’azienda, e il titolare di partecipazioni societarie trasferisce, in tutto o in parte, le proprie quote, ad uno o più discendenti». Al ...
Leggi Tutto
ordinativo
Documento con cui un rappresentante di commercio trasmette alla propria ditta gli ordini d’acquisto raccolti presso i clienti, ovvero ordine di fornitura trasmesso direttamente dal cliente. [...] contabile, o. diretto è l’ordine di pagamento di una spesa impegnata e liquidata, emesso a favore del creditore dell’azienda.
Nell’ambito dei trasporti marittimi, per o. di imbarco si intende il documento rilasciato dal vettore marittimo (o suo ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Pier Candiano
Andrea Locatelli
Nacque il 30 maggio 1900 a San Miniato, cittadina situata tra Pisa e Firenze, da Aldo e da Eugenia Zagaglia.
Laureatosi in ingegneria presso il Politecnico [...] , per le vicende collegate all'ANIC -, in un quadro economico che per la prima volta, dagli anni Venti, non vedeva l'azienda operare in una sicura posizione di dominanza.
La novità tecnologica all'origine dei nuovi sviluppi era il cracking, ovvero un ...
Leggi Tutto
autogestione
Gestione di un’impresa da parte di coloro che in essa lavorano mediante organi rappresentativi da essa eletti. Secondo questo modello, le decisioni sul futuro dell’azienda ‒ investimenti, [...] spese, innovazione tecnologica ‒ vengono prese non dai manager scelti dal proprietario (sia esso un privato o lo Stato), ma da tutti coloro che in essa lavorano.
In senso più ampio, per a. si intende la ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Firenze 1865 - ivi 1939). Nel 1904 assunse la direzione degli stabilimenti De Larderel per l'estrazione del borace dall'acqua dei soffioni; riunì (1912) in una unica azienda la Società [...] boracifera di Larderello e tutte le altre imprese del ramo. Deputato per quattro legislature (dal 1900), senatore nel 1919. Socio nazionale dei Lincei (1926) ...
Leggi Tutto
Limjaroenrat, Pita. – Manager e uomo politico thailandese (n. Bangkok 1980). Ultimati gli studi in Management presso il Massachusetts Institute of Technology, ha maturato le prime esperienze professionali [...] nell’azienda di famiglia CEO Agrifood, dirigendo dal 2017 la filiale thailandese della società di servizi indonesiana Grab. Entrato in politica nelle fila della formazione progressista Future Forward, ne è stato eletto deputato nel 2019; l’anno ...
Leggi Tutto
Guarducci, Eugenio. – Imprenditore italiano (n. Perugia 1963). Laureatosi in Architettura presso l’Università di Firenze, nel 1988 ha iniziato a collaborare con il padre Antonio, costruttore edile, nell'azienda [...] di famiglia Magazzini G.iO', di cui nel 1992, insieme ai fratelli Alberto e Massimo, ha creato e successivamente ampliato un ramo dedicato al settore ricettivo. Presidente del gruppo Apice S.r.l, operante ...
Leggi Tutto
Editore e bibliografo tedesco, nato a Lemgo il 1° agosto 1808, morto a Lipsia il 23 dicembre 1878. Nel 1833 succedette al padre nell'azienda editoriale, dandovi nuovo impulso ed esplicando una vasta attività; [...] pubblicò infatti molte opere di storia, archeologia, filosofia, medicina, scienze naturali dei migliori autori del tempo. Nel 1858 fu creato dottore honoris causa nell'università di Jena.
La sua opera ...
Leggi Tutto
lavoro, domanda di
Laura Pagani
Insieme delle scelte delle imprese relative alla domanda dei servizi del fattore lavoro. Il l. è un input (➔) fondamentale nel processo produttivo e l’azienda si rivolge [...] reale, aggravato dagli oneri sociali. Una riduzione della retribuzione genera, infatti, sia un effetto di sostituzione, che spinge l’azienda a utilizzare metodi di produzione a più elevata intensità relativa di l., e quindi ne aumenta la domanda, sia ...
Leggi Tutto
Società olandese, con sede ad Amsterdam, operante nei settori della fabbricazione e del commercio di elettrodomestici, di prodotti elettronici e per illuminazione, di medicinali e prodotti chimici. L'azienda [...] delle comunicazioni, del riconoscimento vocale, della compressione video, dei prodotti ottici, dell’illuminazione e dei sistemi medici. È una delle maggiori aziende elettroniche a livello mondiale, con una rete commerciale diffusa in tutto il mondo. ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...