Tipo di agricoltura caratterizzato dalla coesistenza di coltivazioni diverse in una stessa area geografica o addirittura in una stessa azienda. Molto spesso ha uno scopo di pura sussistenza, quello di [...] coprire il fabbisogno alimentare della popolazione (o della famiglia) agricola, ma può anche assumere un significato tecnico-agronomico ...
Leggi Tutto
BRITANNICO, Ludovico
Ugo Baroncelli
Figlio, probabilmente, di Giacomo, insieme con i fratelli Vincenzo e Benedetto riprese nel 1521 l'azienda editoriale dei Britannico che, sia per le precarie condizioni [...] si deve essere sciolta e dal 1525 nei libri appare solo il nome di Ludovico, che per quasi quarant'anni mantenne l'azienda editoriale ad un buon livello artistico.
La sua produzione fu assai più varia di quella dei suoi predecessori: vi si annoverano ...
Leggi Tutto
Leveraged BuyOut (LBO)
Fabio Buttignon
Leveraged BuyOut (LBO) Tecnica di acquisto di una partecipazione (totalitaria o di controllo) di una società, di un’azienda, di un ramo d’azienda o di un gruppo [...] (LBO sponsor), la costituzione di una nuova entità (newco) che s’indebita per realizzare l’acquisizione. Se l’acquisto riguarda un’azienda, un suo ramo o un gruppo di attività (asset deal), il debito dovrà essere remunerato e rimborsato dai flussi di ...
Leggi Tutto
smobilizzo
In generale, trasformazione in forma liquida di un investimento. Cessione a una banca dei crediti vantati da un’azienda verso la clientela, in cambio del loro valore attuale scontato. ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Tommaso
Alfredo Cioni
Fu tipografo, editore e libraio in Venezia, instaurando un'attività che la famiglia continuò fino al 1850. Gli inizi dell'azienda furono modesti e risalgono al 1598, [...] l'edizione di quel curioso libro che è La piazza universale di tutte le professioni di Tommaso Garzoni. Nel 1615, cessata l'azienda di Girolamo Zenero, rilevò dagli aventi diritto l'insegna de "L'aquila nera" che il B. e i suoi successori usarono per ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Rocca San Casciano 1864 - Bologna 1952); succedette nel 1898 al padre Federigo nella direzione di una piccola azienda tipografica di Rocca S. Casciano: nel 1914 trasferì a Bologna la [...] sede dell'impresa e iniziò una vasta produzione editoriale nel campo letterario, culturale, scolastico, medico. Tra le pubblicazioni principali si ricordano gli Archivi della storia d'Italia diretti da ...
Leggi Tutto
Ferrovie dello Stato
Principale società ferroviaria italiana, nata nel 1905 in seguito alla statalizzazione delle f. italiane. Nel 1945 divenne Azienda Autonoma delle F. dello S., sotto il controllo [...] si costituì, nel 2000, Trenitalia. Nel 2011 ha cambiato nuovamente il nome in F. dello S. Italiane S.p.a. È la più grande azienda del Paese, con oltre 80.000 dipendenti, una rete che supera i 16.700 km, su cui transitano, ogni anno, circa 600 milioni ...
Leggi Tutto
Bukele Ortez, Nayib Armando. – Imprenditore, giornalista e uomo politico salvadoregno (n. San Salvador 1981). Di origini palestinesi, direttore dell’azienda familiare già a diciotto anni, militante del [...] partito di sinistra Frente Farabundo Martí para la Liberación Nacional (FMLN), ha ricoperto le cariche di sindaco di Nuevo Cuscatlán (2012) e di San Salvador(2015). Espulso nel 2017 dal FMLN con l’accusa ...
Leggi Tutto
Social network, chiamato Douyin in Cina, nato come Musical.ly nel 2016, l’anno successivo è stato acquistato dall’azienda cinese ByteDance. Attraverso l’app si possono realizzare video brevi, della durata [...] massima di 60 secondi, aggiungere canzoni o altri suoni. Disponibile sia su Android che su iOS, T. utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare gli interessi e le preferenze manifestate dagli utenti ...
Leggi Tutto
chief security officer
(Chief Security Officer), loc. s.le m. e f. inv. Responsabile delle politiche di sicurezza di un’azienda.
• Dror Liwer è il «chief security officer» della CoroNet, piccola e supertecnologica [...] azienda israeliana che ha creato un prodotto particolare: un software in grado di identificare (e disabilitare) un «intruso» che ha hackerato il nostro smartphone o la rete wi-fi di casa. (Alberto Flores D’Arcais, Repubblica, 1° settembre 2015, p. 34 ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...