TUMMINELLI, Calogero (XXXIV, p. 474)
Editore e tipografo, morto a Roma il 24 novembre 1945. Dirige ora l'azienda il figlio Roberto, nato a Roma il 9 agosto 1913. ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] eletti e responsabili di fronte a loro. Tali organi hanno il diritto e il dovere di garantire una conduzione dell'azienda volta ad assicurarne lo sviluppo in accordo con gli scopi fondamentali stabiliti dai lavoratori nel loro insieme.I sistemi di ...
Leggi Tutto
Chimico svizzero di origine tedesca (Francoforte sul Meno 1814 - Montreux 1890), fondatore (1867) della S.A. Henri N., azienda impegnata nella fabbricazione e nella commercializzazione della farina lattea, [...] un alimento per bambini creato dallo stesso Nestlé. Ritiratosi nel 1875, N. cedette la compagnia, dalla cui fusione (1905) con la Anglo Swiss condensed milk co. nacque il gruppo alimentare svizzero N. ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] , agevolabili entro l’importo massimo di euro 2.000 lordi annui (elevabili a 2.500 euro per le aziende che coinvolgano pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro): i) premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione ...
Leggi Tutto
Gruppo industriale francese per la produzione di pneumatici con sede a Clermont-Ferrand. Nacque dal riassetto della piccola azienda familiare che fabbricava attrezzature agricole avvenuto nel 1887 grazie [...] ai fratelli Édouard (Clermont-Ferrand 1859 - Orcines 1940) e André (Parigi 1853 - ivi 1931). Notevoli i contributi della società alla diffusione dell’uso del pneumatico per i mezzi di trasporto: pneumatico ...
Leggi Tutto
target In inglese «bersaglio». biologia Organi, tessuti, componenti cellulari e cellule t. sono detti quelli che costituiscono il bersaglio dell’azione di un determinato ormone, o anticorpo, o sostanza [...] ecc.). economia Nel linguaggio commerciale, e specialmente in quello della pubblicità e del marketing, obiettivo che un’azienda si propone di raggiungere (in particolare, aumento delle vendite, espansione sul mercato) espresso in termini quantitativi ...
Leggi Tutto
Sigla di Customer Relationship Management, disciplina dell’ingegneria informatica e gestionale che studia l’insieme delle attività necessarie a gestire la relazione tra un’azienda e i suoi clienti. Con [...] cittadini nel caso della pubblica amministrazione o con altri soggetti beneficiari, nel caso di altre tipologie organizzative. Per un’azienda privata, sono tre i capisaldi del CRM: le vendite, il marketing e il supporto e assistenza ai clienti nella ...
Leggi Tutto
mobility manager
<mëubìlëti mä'niǧë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – In un’azienda o in una istituzione, il dirigente che ha l’incarico di organizzare il trasporto del personale, [...] in partic. studiando mezzi di trasporto collettivi, allo scopo di risparmiare energia, costi e di ridurre l’inquinamento urbano ...
Leggi Tutto
Moretti Polegato, Mario
Morétti Polegato, Mario. – Imprenditore del settore agricolo e vitivinicolo (n. Crocetta del Montello 1952), fondatore dell’azienda Geox (il nome deriva dal termine greco geo, [...] in una famiglia di imprenditori, dopo essersi laureato in giurisprudenza si dedica inizialmente alla cura della propria azienda. La sua intuizione imprenditoriale si sviluppa casualmente negli anni Novanta nel corso della partecipazione a una fiera ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo
Franco Amatori
PIRELLI, Leopoldo. – Nacque a Velate, in provincia di Varese, il 27 agosto del 1925, da Alberto e Ludovica Zambeletti, ultimo di quattro figli, dopo Maria Giovanna (1915-1970), [...] rimase unito sino alla fine.
Morì il 23 gennaio 2007 a Portofino.
Fonti e Bibl.: I documenti relativi alla storia dell’azienda – tra cui i bilanci di tutte le società del gruppo, i verbali d’assemblea, la raccolta Pirelli, Rivista di informazione e ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...