. Contratto di locazione che ha per oggetto il godimento di una cosa produttiva (azienda, fondo rustico, brevetto, ecc.). Ha trovato una disciplina appropriata, distinta dalla locazione, soltanto nel codice [...] civile del 1942.
Nel codice anteriore, quella che oggi rappresenta la più cospicua figura di affitto, l'affitto dei fondi rustici, aveva una disciplina particolare ma compresa nella locazione, e neppure ...
Leggi Tutto
decentramento
Strategia dell’organizzazione per cui il processo decisionale è distribuito lungo tutta la struttura dell’azienda e non concentrato in una o poche persone o funzioni al suo vertice. Il [...] grado di d. va progettato in funzione del contenuto delle decisioni, in modo tale che il livello a cui esse sono prese sia coerente con il loro impatto sulle perfomance (➔) dell’organizzazione. ● A tal ...
Leggi Tutto
GIGLIARELLI, Raniero
Andrtea Proietti
Nacque ad Assisi il 14 apr. 1850 da Michele, che dirigeva l'azienda familiare di gestione dei forni di Assisi e Trevi, e da Geltrude Bergamini. Dopo gli studi in [...] medicina all'Università di Perugia, entrò nell'Esercito presso la direzione di Sanità militare a Roma, dove, giovanissimo capitano, vinse, in collaborazione con il suo amico e collega C. Sforza, il concorso ...
Leggi Tutto
Sito web ad uso gratuito dedicato all'archiviazione e alla condivisione di foto, creato nel 2004 dall'azienda canadese Ludicorp e acquisito da Yahoo! nel 2005; fruibile anche mediante applicazioni mobili [...] e caratterizzato da un’accentuata dimensione sociale, il sito offre la possibilità di integrare i contenuti con altri ambienti web e di condividere video. Nel 2018 la piattaforma è stata ceduta dal gruppo ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (n. Salerno 1964). Dopo essersi laureato in Economia e commercio ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia Arti Grafiche Boccia, di cui è amministratore delegato. Dagli anni [...] Novanta è stato impegnato in Confindustria, dei Giovani imprenditori è stato vicepresidente nazionale (2000), e della Piccola Industria presidente regionale (2003), vicepresidente nazionale (2005) e presidente ...
Leggi Tutto
CANTO, Canzio Bruno
Michele Fatica
Nacque a Padova il 19 giugno 1885 da Giuseppe e da Caterina Botacin.
Figlio del proprietario di una piccola azienda tessile, il cui nome figurava tra i partecipanti [...] Cart. ord., fasc. 149874: da un discorso in data 9 apr. 1928).
Nel 1927 e nel 1928 la situazione non migliorò. L'azienda, non potendo far fronte ai debiti bancari che erano cresciuti, operò con manovre sul capitale, l'ultima delle quali alla fine del ...
Leggi Tutto
Società italiana del settore tessile e dell’abbigliamento. Gaetano Marzotto (Valdagno 1820 - ivi 1910) sviluppò, insieme ai fratelli, l’azienda laniera fondata a Valdagno nel 1836 dal padre Luigi (1773-1869), [...] Vittorio Emanuele (1858-1922), che ampliò l’attività costruendo la filatura di Maglio di Sopra. Nel 1921 la direzione dell’azienda laniera fu assunta da Gaetano (1894-1972), figlio di Vittorio Emanuele, che la portò a uno dei primi posti in campo ...
Leggi Tutto
Il call center (o call centre, in italiano centro chiamate) è la struttura preposta alla gestione delle chiamate di un’azienda (in entrata e/o in uscita) da parte di operatori specializzati o risponditori [...] telefonico canali di contatto quali messaggeria su telefono mobile, e-mail e fax. Il servizio può essere gestito dalla stessa azienda (c. c. in house) oppure da società esterne in outsourcing; è inoltre possibile il co-sourcing: le chiamate vengono ...
Leggi Tutto
Gruppo britannico che opera nel settore dell’editoria e della comunicazione. Le sue origini risalgono a un’azienda di costruzioni fondata nel 1844, nello Yorkshire, da Samuel Pearson, e divenuta negli [...] anni seguenti una delle principali industrie di quel settore. Nel 1920 la società, con l’acquisto della catena di quotidiani locali Westminster Press e di una quota importante nella banca d’affari parigina ...
Leggi Tutto
Industriale e mecenate italiano (Milano 1887 - Gargnano 1942). Proseguendo le tradizioni familiari, condusse a grande sviluppo l'azienda avita (Soc. Fratelli F.), specializzata nell'industria e commercio [...] del legname, affiancandole altre iniziative finanziarie e industriali. Legò morendo gran parte del suo patrimonio all'Accademia d'Italia, per la istituzione di premî nazionali e internazionali, intitolati ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...