scorporo
Operazione con cui una parte di beni, mobili o immobili, viene scorporata dalla consistenza globale. Lo s. di azienda consiste, più in particolare, nel trasferimento di un ramo d’azienda o di [...] altri cespiti in favore di un’altra azienda, come corrispettivo della sottoscrizione o dell’acquisto delle azioni emesse possibile costituire unilateralmente tali tipi societari. Quando l’azienda beneficiaria dello s. preesiste, si applica la ...
Leggi Tutto
acid test
Indicatore di bilancio (detto anche di liquidità) volto a determinare la capacità di un’azienda di far fronte ai propri debiti. È calcolato come il rapporto fra totale di cassa, crediti a breve, [...] titoli liquidabili immediatamente e totale delle passività correnti. Il nome deriva dal test di acidità che i cercatori d’oro eseguivano sugli ovuli per verificarne la reale composizione ...
Leggi Tutto
Industriale, nato a Genova il 18 aprile 1901. Ha iniziato la sua attività nell'azienda paterna "Giacomo Costa e F." di Genova per l'industria e il commercio degli olî combustibili, successivamente estesa [...] ad attività tessili, meccaniche, armatoriali. Divenuto (dal 1945), in pratica, l'esponente di tutto il complesso industriale e armatoriale, pur rimanendo la ditta proprietà indivisa di tutti i fratelli, ...
Leggi Tutto
Industriale, nato a Milano il 20 novembre 1880. Entrato giovanissimo nell'azienda paterna di filati di lino e canapa, la sviluppò e trasformò creandole a lato altri importanti organismi industriali. Capo [...] del Consorzio industriali canapieri, che riunisce poco meno di un centinaio di ditte produttrici di canape, e del Consorzio produttori italiani raion, presiede in Italia la S. A. Snia Viscosa e il Linificio ...
Leggi Tutto
PESENTI
Vera Negri Zamagni
– Notizie della famiglia Pesenti risalgono al 1300. Attiva a Gerosa in Val Brembilla (Bergamo), da lì i Pesenti si sparsero nel territorio bergamasco e oltre.
Il primo componente [...] Carlo nel 1898, all’età di soli 18 anni aveva ereditato da questi non solo l’arte di governo di una grande azienda, ma anche il dinamismo imprenditoriale, a cui si aggiunsero le sue innate capacità relazionali. Quando, a pochi giorni di distanza l ...
Leggi Tutto
MARZOTTO, Gaetano
Industriale, nato a Valdagno l'11 ottobre 1894. Assunse a 27 anni la direzione dell'azienda paterna per la produzione dei filati e tessuti di lana, dandole notevolissimo impulso.
Gli [...] alla soluzione del problema turistico del Sud. Nel 1948 il M. ha poi creato a Portogruaro un'originale azienda agricola-industriale (S.F.A.I.) che risolve il difficile problema dell'occupazione continuativa del bracciantato: l'agricoltura ...
Leggi Tutto
salvataggio
Intervento finalizzato a evitare il fallimento, la rovina finanziaria o altri danni economici, patrimoniali o finanziari all’azienda. Sul piano gestionale, le iniziative di s. si concretizzano [...] sia attrattivo a sufficienza, si avviano azioni di ristrutturazione, che si articolano in due fasi. Nella prima, denominata ritirata, l’azienda riduce le proprie attività al fine di diminuire i costi e gli altri oneri, per es. riducendo il volume di ...
Leggi Tutto
cheap-chic
loc. agg.le inv. Economico e al tempo stesso elegante.
• Gli analisti definiscono l’azienda emiliana [Piquadro] «cheap chic», «lusso economico» e spiegano che il bilancio consolidato, chiuso [...] al 31/3/2010, ha registrato un fatturato consolidato pari a 52,2 milioni di euro, in crescita dell’1% rispetto all’esercizio precedente, (F. P. R., Repubblica, 19 luglio 2010, Affari & Finanza, p. 28) ...
Leggi Tutto
Società svedese operante nel settore delle telecomunicazioni, fondata da L.M. Ericsson nel 1876. L'azienda crebbe rapidamente, fino a divenire una delle più importanti del ramo, con filiali e consociate [...] in numerosi Paesi. È presente in Italia sin dal 1918 con 3 sussidiarie, SETEMER, FATME e SIELTE, che nel 1990 hanno cambiato ragione sociale rispettivamente in E. S.p.a., E. FATME ed E. SIELTE. Nel 1994 ...
Leggi Tutto
Gruppo industriale italiano del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponzano Veneto, creato nel 1965 dai fratelli Luciano (n. 1935), Giuliana (n. 1937), Gilberto (1941-2018) e Carlo (1943-2018) [...] Italia), e dell’agricoltura (Maccarese S.p.A.). Nell'aprile del 2012 Luciano Benetton ha lasciato la direzione dell'azienda nelle mani del figlio Alessandro, che è stato presidente del Benetton Group fino al 2016, quando è diventato presidente F ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...