Holding statunitense con sede a Omaha (Nebraska), frutto di numerose acquisizioni societarie a partire dall’azienda tessile Valley Falls Company, fondata nel 1839 da O. Chace; fusasi nel 1929 con la Berkshire [...] Cotone Manufacturing Company e nel 1955 con la Hathaway Manufacturing Company, negli anni successivi ha costruito un impero manifatturiero il cui controllo è stato acquisito nel 1965 da W. Buffett. Presidente ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico italiano (n. Cuneo 1963). Da giovanissimo ha preso la guida dell’azienda di famiglia che produce macchine per l’agricoltura, espandendo poi l’attività imprenditoriale ad altri [...] d’Italia, di cui è stato coordinatore nazionale. Nel 2014 è stato nominato presidente dell’Aiad, la Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio. Nel 2018 è stato rieletto alla Camera nelle fila di FdI, dimessosi, ha cessato il mandato ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria gestionale, elaborato il cui contenuto rappresenta la pianificazione complessiva delle attività economiche e finanziarie di un’azienda o di una sua unità organizzativa in un orizzonte temporale [...] e rappresenta il principale riferimento per una visione d’insieme dell’incidenza economica-finanziaria delle diverse attività di un’azienda o di una sua unità organizzativa. Da questo punto di vista, fornisce un quadro di riferimento all’interno del ...
Leggi Tutto
API (Anonima Petroli Italiana)
API (Anonima Petroli Italiana) Gruppo fondato nel 1933. È l’unica azienda italiana del settore petrolifero a capitale interamente privato, che gestisce a livello integrato, [...] attraverso le 20 aziende del gruppo, il ciclo petrolifero del downstream, dall’approvvigionamento del greggio al trading, alla raffinazione (per il 95% gestita presso la raffineria di proprietà, a Falconara Marittima), alla logistica, fino alla ...
Leggi Tutto
insider trading e media
<insàidë trèidiṅ... mì->. – Nell'ambito della compravendita di titoli di un'azienda da parte degli addetti ai lavori (insiders), un ruolo peculiare è assunto dalla categoria [...] dei giornalisti che seguono la finanza, i quali, a motivo della loro professione, possono entrare in possesso di informazioni riservate, l'uso delle quali per speculare in borsa è considerato illegale. ...
Leggi Tutto
Ragionerista bolognese (sec. 17º); sacerdote, espose in forma di dialogo l'applicazione della partita doppia all'azienda familiare, seguendo le orme di B. Venturi: Scorta di economia o sia dialogo di scrittura [...] famigliare (1666) ...
Leggi Tutto
Studioso di ragioneria (Moneglia, Genova, 1550 circa - Montecassino 1590), benedettino; trattò della partita doppia applicata all'azienda monasteriale, contemplando anche la inventariazione, la previsione [...] e il bilancio, nell'opera Indirizzo degli economi (1586) ...
Leggi Tutto
internalizzare
v. tr. Far passare nella sfera di gestione di un ente pubblico o di un’azienda funzioni o servizi precedentemente svolti da imprese esterne.
• L’amministratore delegato del colosso franco-olandese, [...] nella manovra di Bilancio vogliamo dare segnali chiari sia sui temi della sanità che sulla razionalizzazione delle nostre aziende: per questo ci sarà la decisione di chiusura dell’Asp, le cui funzioni saranno internalizzate salvaguardando la forza ...
Leggi Tutto
Famiglia olandese di Haarlem che da più di due secoli esercita l'arte tipografica e la cui azienda è una delle più grandi del mondo. La fondò (1703) Izaak (Groninga 1681 - Haarlem 1761), che nel 1734 si [...] diede al lavoro grandioso impulso. Johannes si era formata una superba raccolta di matrici e di punzoni dei secc. 15º-17º, che Charles Enschedé ha illustrato largamente (1908). L'azienda continua la sua attività con la ragione sociale E. et Zonen. ...
Leggi Tutto
La gestione di un’impresa da parte dei lavoratori mediante organi rappresentativi eletti dai lavoratori dell’azienda stessa. Il modello, per il quale i rischi e i profitti sono divisi fra i lavoratori, [...] fu sperimentato largamente in Iugoslavia a partire dagli anni 1950. Significative esperienze di a. sono state condotte in Algeria e in Israele ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...