fidelity card
Tessera in plastica, spesso dotata di un chip elettronico, emessa da un’azienda per identificare i clienti partecipanti a un programma di fidelizzazione (➔), che permette l’accesso a sconti, [...] promozioni, raccolte di punti, pagamenti convenzionati, e altre iniziative ...
Leggi Tutto
Imprenditrice francese (Parigi 1922 - ivi 2017). Figlia unica del chimico francese E. Schueller, fondatore dell’azienda cosmetica Société Française de Teintures Inoffensives pour Cheveux che avrebbe successivamente [...] assunto la denominazione di L'Oréal, all’età di 15 anni vi ha iniziato a lavorare come apprendista. Ereditata l’azienda di famiglia alla morte del padre, nel 1957, ne ha incrementato l’espansione attraverso l'acquisizione di marchi strategici e ...
Leggi Tutto
SNIA Viscosa [Societa Navigazione Industriale Applicazione Viscosa]
SNIA Viscosa (Società Navigazione Industriale Applicazione Viscosa) Azienda chimica fondata a Torino nel 1917, con sede a Milano. [...] Con sentenza del Tribunale di Milano, che ne ha dichiarato lo stato di insolvenza, da aprile 2010 (e ancora al 2012) è stata posta in amministrazione controllata ...
Leggi Tutto
finanza aziendale
Alberto Lanzavecchia
Disciplina che ha per oggetto la gestione degli asset e degli strumenti di raccolta del capitale necessario per la conduzione delle attività dell’azienda nonché [...] .
Gli ambiti di valutazione
Le valutazioni della f. a. sono riconducibili a 3 filoni principali: gli investimenti di capitale in azienda; gli strumenti per la raccolta del capitale e i rispettivi mercati nei quali sono scambiati; gli strumenti per l ...
Leggi Tutto
mission
Nel linguaggio del marketing, termine che esprime l’identità e gli obiettivi dell’azienda o dell’organizzazione, al fine di comunicarne l’orientamento strategico di fondo e la sua connessione [...] con la visione e i valori di riferimento. Nella m. vengono spiegate la ragion d’essere dell’organizzazione e la giustificazione stessa della sua esistenza: l’attività svolta, i mercati o i clienti serviti, ...
Leggi Tutto
sgriffato
p. pass. e agg. Privo di marchio, non dotato della firma di un’azienda o di uno stilista noti.
• Dice Paolo Virzì che Livorno d’inverno non la consiglierebbe a nessuno: «Devi volerle veramente [...] bene per fartela piacere: è perfino lugubre. È una città che invece s’esprime d’estate, quando ritrova il suo fragoroso perché». Eppure basta un pomeriggio di gennaio senza nuvole né libeccio, al porticciolo ...
Leggi Tutto
uberizzare
v. tr. Ridurre o eliminare ogni tipo di intermediazione, disintermediare, sul modello dell’azienda statunitense Uber.
• Ogni parlamentare tiene un contatto stretto e costante con la base degli [...] elettori, e questi si fanno sentire attraverso petizioni, telefonate, email. È questo l’anello di congiunzione su cui lavorano Uber e gli altri, incitando gli utenti a prendere le loro difese. Ma dietro ...
Leggi Tutto
contratto di solidarieta
contratto di solidarietà loc. s.le m. Accordo stipulato tra un’azienda e le rappresentanze sindacali, che ha per obiettivo la diminuzione dell’orario per tutti con lo scopo di [...] mantenere i posti di lavoro e di favorire nuove assunzioni.
• [Maurizio] Sacconi, temendo ancora un forte calo dell’occupazione in Italia, ha ribadito la sua richiesta alle imprese di una «moratoria per ...
Leggi Tutto
RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] dal prossimo di circa m. 0,35.
I locali per la lavorazione e la conservazione dei prodotti. I caseifici. - Nelle aziende con limitata produzione di latte, il caseificio si riduce a un solo locale, nel quale avviene la scrematura e la lavorazione del ...
Leggi Tutto
Alessandri, Nerio. – Imprenditore italiano (n. Gatteo, Forlì-Cesena, 1961). Presidente e amministratore delegato di Technogym, azienda produttrice di attrezzi per lo sport e il tempo libero, che A. ha [...] fondato nel 1983. A soli ventidue anni, infatti, l’imprenditore, con una formazione da industrial designer, ha progettato nel suo garage le prime attrezzature per la palestra. Nei primi anni Novanta A. ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...