Roundup
Mauro Capocci
Diserbante ad ampio spettro a base di glifosato prodotto dalla azienda agrochimica statunitense Monsanto. Viene assorbito attraverso la superficie delle foglie e tramite il flusso [...] linfatico trasportato verso ogni parte della pianta. Il glifosato agisce interrompendo la sintesi di tre amminoacidi aromatici (triptofano, tirosina e fenilalanina), bloccando l’azione di un enzima (5-enolpiruvilshikimato ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Valdagno 1820 - ivi 1910), cavaliere del lavoro (1902); sviluppò, insieme ai fratelli, l'azienda laniera fondata a Valdagno nel 1836 dal padre Luigi, affidandone più tardi (1879) [...] al figlio Vittorio Emanuele, che ampliò l'attività costruendo la filatura di Maglio di Sopra. Nel 1921 la direzione dell'azienda laniera fu assunta da Gaetano (Valdagno 1894 - ivi 1972), figlio di Vittorio Emanuele, che la portò a uno dei primi ...
Leggi Tutto
GUALINO, Riccardo
Francesco Chiapparino
Nacque a Biella, il 25 marzo 1879, da Giuseppe, titolare di una piccola azienda di oreficeria destinata ad avere un certo sviluppo nei primi decenni del nuovo [...] quali la Peugeot, la Tobler o, in Italia, la Cinzano. Ciò permise loro di garantire con i nomi di queste aziende nuove vaste emissioni di titoli e così per qualche tempo di tamponare la situazione di crescente indebitamento in cui andavano sempre più ...
Leggi Tutto
economicita
Saverio Bozzolan
economicità Criterio di attenzione ai costi, a cui deve attenersi il soggetto economico: esso non si ispira solamente al principio della convenienza economica.
Capisaldi [...] in modo organizzato e coordinato, allo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati. Al fine di conseguire tali obiettivi, l’azienda si presenta come un complesso di parti riunite in un tutto tramite un continuo scambio con l’ambiente esterno. Il ...
Leggi Tutto
libri sociali
Silvia Pilonato
Documenti nei quali vengono raccolte specifiche informazioni che riguardano la vita dell’azienda. La normativa disciplina tipologia e contenuto dei l. identificati come [...] l. s. viene utilizzato anche con riferimento ai l. contabili, ovvero ai documenti attraverso i quali viene tenuta la contabilità dell’azienda. I principali l. contabili sono: il l. giornale, il l. mastro, il l. inventari e il piano dei conti. Sulla ...
Leggi Tutto
Sindacalista italiano (n. Greccio, Rieti, 1949). Dopo aver lavorato per molti anni presso un’azienda metalmeccanica di Roma, la O.M.I. (Ottica Meccanica Italiana), dove ha iniziato la sua carriera sindacale, [...] dal 1975 al 1980 è stato segretario provinciale della UILM e della FLM di Roma. Nel 1980 è stato eletto segretario nazionale della UILM, di cui nel 1992 è diventato segretario generale. Nel giugno 1998 ...
Leggi Tutto
Ford, Tom. - Stilista e regista cinematografico statunitense (n. Austin, Texas, 1961). Direttore creativo dell’azienda Gucci (1994-2004), nel corso degli anni 1990 contribuì a rilanciarne l’immagine. Insieme [...] con D. De Sole ha creato la società di moda Tom Ford che nel 2007 ha presentato la prima collezione maschile. Nel 2009 ha diretto il film A Single Man e nel 2016 Nocturnal animals, che ha rivevuto il Gran ...
Leggi Tutto
economia aziendale
Giorgio Brunetti
Disciplina che studia «le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita dell’azienda», secondo la classica impostazione dovuta a G. Zappa (➔). Tra le varie [...] i comportamenti umani come relazione «tra fini e mezzi scarsi suscettibili di usi alternativi»), l’e. a. è incentrata sull’azienda: quest’ultima è intesa come «ordine economico di un istituto» sociale che può essere la famiglia, l’impresa, un ente ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (Cisano Bergamasco, Bergamo, 1943 - Milano 2019). Giovanissimo, ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia e, laureatosi in Chimica industriale, nel 1970 ne ha ampliato l’attività [...] nel mercato degli adesivi e dei prodotti chimici per l’edilizia, con cinquantanove stabilimenti nel mondo e sessantotto aziende consociate. Dopo aver guidato per dodici anni la Federazione Nazionale dell’Industria Chimica, apertamente sostenuto da E ...
Leggi Tutto
intranet
ìntranet s. f. – Rete telematica che collega diversi terminali interni di una data azienda o struttura, attraverso la quale tutti coloro che vi operano possono scambiarsi informazioni o accedere [...] a basi di dati ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...