Scrittore italiano (Velate Varesino 1918 - Genova 1973). Rifiutò il ruolo di imprenditore nell'azienda di famiglia, abbracciando gli ideali socialisti e diventando comandante partigiano durante la seconda [...] con il padre Alberto. P. perse la vita a seguito delle ustioni riportate in un grave incidente automobilistico sulla Sestri Levante - Genova, in cui rimase coinvolto anche il fratello minore Leopoldo, all'epoca presidente dell'azienda di famiglia. ...
Leggi Tutto
Uomo politico olandese (Winschoten, Groninga, 1897 - Wassenaar, L'Aia, 1979). Avvocato, dirigente d'azienda, nel 1946 entrò nella vita politica e fu successivamente ministro degli Esteri (1948-52), ambasciatore [...] a Londra e quindi in Islanda fra il 1952 e il 1958, rappresentante dell'Olanda nel Consiglio della NATO e dell'OECE, segretario generale della NATO (1961-64). Direttore generale della Royal Dutch Shell ...
Leggi Tutto
stakeholder Tutti i soggetti, individui od organizzazioni, attivamente coinvolti in un’iniziativa economica (progetto, azienda), il cui interesse è negativamente o positivamente influenzato dal risultato [...] i finanziatori (come banche e azionisti), i gruppi di interesse locali relativamente all’ambiente dove il progetto si sviluppa e l’azienda opera. Tra gli s. vi sono i soggetti senza i quali l’impresa non sopravvive, per cui il processo produttivo di ...
Leggi Tutto
Editore, libraio e bibliotecario (Firenze 1772 - ivi 1856). Ereditò dal padre Giuseppe un'azienda libraria a Firenze; ottimo libraio, assicurò all'Italia preziosi cimelî. Fu anche editore (dal 1820) e [...] dalla sua tipografia denominata "All'insegna di Dante" uscirono opere importanti e tecnicamente perfette, fra cui particolarmente notevole la Biblioteca portatile italiana. Nominato nel 1827 bibliotecario ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] L’art. 19 st. lav. è nato per creare un meccanismo selettivo al fine di stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda potessero godere dei diritti sindacali regolati dal titolo terzo della l. 20.5.1970, n. 300. A tale fine, ferma l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1954). Dopo una lunga carriera come dirigente d’azienda, negli anni Ottanta è entrato nella direzione di Publitalia ‘80; quando nel 1994 S. Berlusconi fonda Forza Italia, [...] ha nominato M. coordinatore per la Regione Sicilia. Tra le fila di Forza Italia prima e del Popolo della libertà poi, viene eletto sottosegretario di Stato al Ministero dei Trasporti e della Navigazione ...
Leggi Tutto
triangolazione
Operazione di acquisto/vendita che coinvolge 3 operatori economici. Per es., l’azienda A acquista beni da B, incaricandola di consegnare i prodotti direttamente all’impresa C. Tali operazioni [...] sono di particolare rilievo ai fini dell’applicazione dell’IVA, soprattutto nel caso in cui coinvolgano operatori economici extra UE. Nel commercio internazione, le t. sono utilizzate sia per aggirare ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria gestionale, piano complessivo contenente le previsioni dei risultati economici e finanziari che una azienda o un’organizzazione in generale ritiene di conseguire in un futuro periodo amministrativo [...] di quello complessivo, i b. per ogni unità organizzativa o progettuale che concorre a determinare il risultato dell’azienda, ripartendo in tal modo il peso strategico delle diverse iniziative. Particolarmente importante è il b. di progetto, che ...
Leggi Tutto
Coin
Catena italiana di magazzini di fascia alta, specializzata nella vendita di abbigliamento. Azienda nata in Veneto nel 1916 per opera di Vittorio C., che aprì il primo grande magazzino a Trieste [...] nel 1957. La crescita di C. fu alimentata anche dalla creazione, nel 1972, della catena OVS (poi OVS Industry), dall’acquisizione della Standa (➔) nel 1998 e dell’UPIM nel 2010. Nel 2005 il controllo di ...
Leggi Tutto
Roche
Gruppo farmaceutico svizzero con sede a Basilea, che ha avuto origine dall’azienda fondata nel 1896 da Fritz Hoffmann-La Roche per la produzione di vitamine. È divenuto una delle principali multinazionali [...] del settore, strutturata in due divisioni: farmaceutica e diagnostica. Tramite sue controllate negli Stati Uniti (Genentech e Ventana) e in Giappone (Chugai), è all’avanguardia anche nel comparto delle ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...